Uomo scopre di avere metà cervello

cervello

La storia raccontata dal noto tabloid britannico Daily Mirror (ecco il link) sembra presa da un romanzo o da un film. Invece è tutto incredibilmente vero, anche se stenterete a crederlo.

RIDOTTO A METÀ - Nella vicina Francia ha vissuto lo shock più grande della sua vita quando si è recato all’ospedale per un check-up per una ferita alla gamba, ma quello che gli hanno rivelato non riguardava i suoi arti inferiori, ma il suo cervello. Gli è stato infatti detto che non ha metà del cervello. Sì, avete capito bene, gli manca metà del suo cervello. Secondo quanto riporta il Mirror, i medici sarebbero rimasti stupiti del fatto che l’uomo sia ancora vivo.

COSA DICE CHI LO HA STUDIATO - Il Mirror scrive che questa diagnosi a dir poco curiosa è stata portata alla luce dal The Lancet, un giornale medico, ma in realtà è avvenuto ben otto anni fa: nel 2007. Lionel Feuillet, che ha studiato il cervello dell’uomo, ha detto al New Scientist che l’intero cervello era ridotto, i lobi temporali, occipitali, frontali, parietali su entrambi i lati. Queste regioni del cervello, ha spiegato sempre Lionel Feuillet, controllano il movimento, la sensibilità, la lingua, la visione, le funzioni cognitive e non solo.

INTELLIGENZA - Dopo uno studio di otto anni, come riporta il Mirror, gli scienziati ritengono che l’uomo sia sopravvissuto perché il suo cervello si è riorganizzato nel corso del tempo. Gli scienziati che scrivono sul The Lancet, quindi, sono giunti alla conclusione che l’intelligenza di una persona e le dimensioni del suo cervello non sono così correlati come si pensava. Secondo questi scienziati, nel momento in cui alcune parti del cervello morivano, altre parti hanno cominciato a svolgere il lavoro che le parti morte facevano. Da adesso in poi, quindi, se dovete offendere una persona non gli dite che ha poco cervello, perché anche se fosse vero potrebbe comunque essere più intelligente di voi.

Giacomo Cangi

@GiacomoCangi

foto: media.benessereblog.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews