
#unlavoroperjacopo: la ricerca del lavoro nell’era del web 2.0
Jacopo paoletti, giovane professionista del web, ha lanciato #unlavoroperjacopo. In viaggio tra disoccupazione e formazione, ecco la strada dei social media
Roma – Un hastag per trovare lavoro: è quello che ha fatto Jacopo Paoletti, ventottenne esperto di comunicazione digitale e disoccupato. Esausto dai troppi curriculum inviati senza trovare un vero riscontro, il giovane creativo ha lanciato una campagna #unlavoroperjacopo che, oltre a cercargli un’occupazione stabile, ha anche il pregio di sensibilizzare la Rete verso le difficoltà di chi lavora in questo settore.
DISPONIBILE – La ricerca di Paoletti è incentrata sulla disponibilità a cambiare: «andare ovunque, imparare cose nuove, ricominciare e, se serve, ricominciare ancora. Basta che non resto ancora fermo qui a scrivere altri post come questo», come ha scritto su un post Facebook. #unlavoroperjacopo è ovviamente frutto anche delle sue competenze e del suo bagaglio professionale.
CARRIERA E FORMAZIONE – Jacopo Paoletti ha 28 anni e una formazione invidiabile: laureato alla Sapienza in Economia e commercio, master in comunicazione all’Istituto europeo di design, Paoletti lavora sul web da anni, in diverse forme. Dalla progettazione e gestione dei blog, fino all’ecommerce, ha fatto (quasi) di tutto ed è disposto a cambiare ancora.
Parte la mia iniziativa (disperata) #unLavoroperJacopo (e chi non retwitta è un gaglioffo): https://t.co/wqKqZmGGHg pic.twitter.com/aukhmb2A1k
— Jacopo Paoletti (@jacopopaoletti) 10 Agosto 2014
MARKETING PERSONALE – Mandare curriculum non è servito a trovare lavoro, un’esperienza che molti condividono con lui. Paoletti ha così deciso di investire sulla sua competenza professionale e ha creato un brand con la sua ricerca di lavoro: pagina Facebook, profilo Twitter, hastag e campagna digitale. Tutto per trovare un lavoro, anche fuori dalle sue corde, anche innovativo, come lo è stato #unlavoroperjacopo.
INVENTARSI IL LAVORO, INVENTARSI LA RICERCA – Se con le molte start up di questi anni molti – giovani e meno giovani – si inventano un proprio lavoro e una nuova professionalità, l’avvento del web ha consentito anche nuove strategie per la ricerca del lavoro e la promozione delle proprie capacità. #unlavoroperjacopo è solo un passo oltre quel che abbiamo visto fino a oggi, probabilmente il primo caso di una strategia che verrà utilizzata da molti nel prossimo futuro: di disoccupati l’Italia ne ha molti, in caso Paoletti abbia successo, molti seguiranno le sue tracce.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio