
Università: oggi al via i test di ingresso, mentre proseguono le polemiche
Iniziano oggi i test di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato: primi della lista quelli di Medicina e di Odontoiatria. Intanto continua la polemica nei confronti del sistema del numero chiuso: il Codacons ha chiesto al premier Monti e al ministro dell’istruzione Profumo di eliminare le prove di ammissione e rendere libero l’accesso all’università. Sui test di ammissione pende infatti il rischio che la Corte Costituzionale definisca incostituzionale il numero chiuso, come ricorda il Codacons che paventa la possibilità, in caso affermativo, di una class action per i non ammessi e per questo ha provveduto a diffidare il Ministero dell’Istruzione chiedendo l’eliminazione dei test di ammissione.
«Il numero chiuso all’università è assurdo e antistorico peraltro i test di ammissione, con domande magari di cultura generale, non selezionano certo quelli che saranno, ad esempio, i medici migliori. Non si capisce, poi, perché qualche ora di test dovrebbe valere più del voto conseguito alla maturità, dopo un percorso durato ben cinque anni di studio. Per migliorare la qualità della nostra sanità la selezione andrebbe fatta durante gli anni universitari, attraverso esami più selettivi e non certo con un test di un centinaio di domande da risolvere in qualche ora» afferma il presidente del Codacons, Marco Donzelli.
Nel frattempo, l’unione degli universitari, in vista del test d’ingresso alle facoltà di medicina previsto per questa mattina, ha organizzato in tutta Italia un flash mob davanti agli atenei, dove intende esporre cartelli simili a quelli stradali di divieto d’accesso, con la scritta “Universita” nella striscia bianca.
Alberto Staiz
Foto homepage: corriereuniv.it