
Una selezione degli spettacoli teatrali nelle città italiane
La nostra rubrica di teatro questo week end propone una serie di spettacoli in scena nei teatri delle principali città italiane. A Roma apre la stagione del Globe Theatre la tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta. La regia è affidata a Gigi Proietti, interpretato da Matteo Vignati, Mimosa Campironi, Fausto Cabra e Martino Duane e sarà in scena fino al 28 luglio e in replica dal 6 all’11 agosto. Una storia d’amore universale collocata inizialmente ai nostri giorni; due giovani si conoscono ad una festa in maschera ed il loro primo incrocio di sguardi porta l’ambientazione in tempi lontani. Un gioco di specchi, di epoche e due mondi che si riflettono uno nell’altro.
A Milano al Teatro Libero è in scena fino a sabato 13 luglio Odissea. Viaggio poetico nella storia dell’uomo, di e con Corrado D’Elia. La nostalgia è una delle parole più belle del nostro vocabolario, fa avvertire all’uomo la necessità di un approdo sicuro, di un luogo confortevole dove lenire le proprio paure ed i tormenti della vita. Ulisse incontrando il ciclope Polifemo ricorda appunto lo scontro fra l’umanità che caratterizza l’eroe greco e l’ancestrale paura che suscita il mostro. Uno scontro più che mai attuale e una riflessione concreta e appassionante sull’oggi, sul nostro tempo e sul futuro che ci aspetta.
A Torino al Teatro Nuovo Sala Grande sarà in scena solo domenica 14 luglio il balletto Parsons Dance, una raccolta delle più belle coreografie dell’artista statunitense David Parsons. Le Coreografie saranno interpretate dai ballerini: Elena D’Amario, Eric Bourne, Sarah Braverman, Melissa Ullom, Steven Vaughn, Christina Ilisije, Jason Macdonald e Ian Spring.
A Firenze è in corso la 24esima edizione del Florence Dance Festival. La direzione artistica è affidata a Marga Nativo e Keith Ferrone, la conclusione del festival è prevista per il 27 luglio. Un evento ricco di appuntamenti con la danza. La tematica di questa 24esima edizione mette in rilievo una generazione di coreografi che hanno forgiato una nuova era di comunicazione di gesto e d’impronta teatrale dell’arte coreutica. Un mix di danza moderna e contemporanea, un’occasione per visualizzare i lavori di 30 coreografi di fama mondiale.
A Genova al Teatro della Tosse è in programmazione fino al 13 luglio Il gran bazar de Le Mille e Una Notte di Emanuele Conte e Amedeo Romeo. Una raccolta di narrazioni che catapultano lo spettatore nel mondo dei racconti fantastici de Le Mille e Una Notte tra stratagemmi, monete d’argento, tappeti orientali, belle donne e teste mozzate. Un insieme di storie popolari, magiche, colte, scabrose e profetiche .
Giulia Orsi
Foto: iodanzo.it; teatro.org