
Un “piatto alimentare” contro l’obesità
Una cultura della buona tavola per una sana e corretta alimentazione non può assolutamente prescindere da quella che è definita “Piramide alimentare“, una sorta di schema, un promemoria adatto a ricordare a tutti, quando si mangia, cosa è corretto inserire in una dieta equilibrata e salutare.
Ma pochi lo conoscono bene e ne fanno un uso effettivo.
Per facilitarne l’applicazione e la comprensione, Michelle Obama ha pensato allora di introdurre, in lotta all’obesità e ai rischi di un alimentazione sbagliata e squilibrata, lo schema del “piatto alimentare”, che mostra le varie proporzioni dei cibi da ingerire ad ogni pasto. E’diviso in quattro aree: frutta, verdura, proteine e cereali con particolare attenzione e cura verso il mondo vegetale.
La nutrizionista Carla Favaro ha definito l’idea una “semplificazione del messaggio”, utile anche a conoscere la gestione dei condimenti a tavola e il consumo importante di frutta, che non va fatto necessariamente durante il pranzo o la cena, ma anche nelle ore della giornata che possano richiederlo.
Adriano Ferrarato