Udinese-Napoli 0-0: Cavani non segna, il Napoli non c’è. Juve a -6

udinese-napoli

Udinese-Napoli lo scontro di questo posticipo del lunedì della 26a giornata di Serie A

UDINESE-NAPOLI 0-0

Udinese (3-5-2): Padelli; Benatia (28′ Heurtaux), Danilo, Domizzi; Basta, Pereyra, Allan, Badu, Pasquale; Muriel, Di Natale (33′ st Maicosuel). A disp.: Scuffet, Pawlowski, Faraoni, Merkel, Gabriel Silva, Rodriguez, Ranegie, Campos Toro, Zielinski. All. Guidolin

Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro (43′ st Dzemaili), Britos; Mesto (44′ st Zuniga), Behrami, Inler (15′ st Pandev), Armero; Hamsik, Insigne; Cavani.A disp.: Rosati, Crispino, Grava, Rolando, Gamberini, Maggio, Donadel, El Kaddouri, Calaiò. All. Mazzarri

Arbitro: Damato
Ammoniti: Pereyra (U); Inler, Armero, Behrami, Cannavaro (N)

Udine – Uno 0-0 con poche emozioni quello tra Napoli e Udinese. Il risultato accontenta sicuramente di più gli uomini di Guidolin, che escono indenni da una gara difficile contro la seconda della classe. Ennesima chance sprecata dal Napoli, ora a -6 punti dalla Juventus in vista del big match di venerdì, che a questo punto sarà l’ultima chiamata per lo scudetto.

Mazzarri sceglie Mesto e Armero per le fasce laterali. Davanti Insigne è preferito a Pandev come spalla per Cavani. Nell’Udinese, Badu al posto dell’infortunato Lazzari nel centrocampo a tre con Allan e Pereyra. Muriel-Di Natale il tandem d’attacco.

Primo tempo di grande equilibrio. Il Napoli fatica non poco contro un’Udinese accorta in difesa e sempre pronta a ripartire con la velocità di Muriel e con un Di Natale in ottima forma.  Il risultato è che le occasioni per gli attacchi arrivano con il contagocce. Al 17′ Di Natale cerca il gran gol con una girata al volo dopo un fenomenale controllo sul lancio dalla trequarti di Domizzi. Palla alta, ma non di molto. Al 22′ il Napoli reclama un calcio di rigore per un contrasto in area tra Basta e Cavani. Damato fa proseguire, anche sa dalle immagini, parrebbe essere falloso l’intervento del terzino serbo. Al 27′ tegola per Guidolin che perde per infortunio Benatia, al suo posto il francese Hertaux. L’occasione più grossa per il Napoli arriva al 35′ quando Hamsik svetta di testa sul cross dalla sinistra di Armero, ma trova l’ottima respinta di Padelli in calcio d’angolo.

I primi minuti della ripresa sembrano prospettare una partita completamente diversa nel secondo tempo. Al 6′ su una conclusione rimpallata di Di Natale, la palla arriva a Pereyra che di controbalzo spara clamorosamente in curva. Arriva rabbiosa la risposta del Napoli che con Hamsik prima ed Insigne poi, va vicinissima al gol dello 0 a 1. La palla buona sembra arrivare al 24′, quando Armero a sinistra mette la freccia su Basta e mette al centro per l’accorrente Cavani. La palla è un po’ arretrata e, causa anche la pronta chiusura di Domizzi, il centravanti uruguaiano non riesce ad indirizzare verso la porta difesa da Padelli. Mazzarri sostituisce un fischiatissimo Inler e butta nella mischia Pandev, provando a cambiare gli esiti del match con il tridente. Le ultime folate offensive dei partenopei sono però disorganizzate e la partita scivola lentamente verso lo 0-0.

 

Davide Lopez
@davidelopez1986

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews