Tutti i segreti del batterio killer

Escherichia Coli

Escherichia Coli

Cosa rende l’Escherichia Coli un batterio dalla forza così grande da fare così tante vittime?

Una ricerca condotta in germania da Helghe Karch e pubblicata su “The Lancet” ha finalmente dato risposta a questa domanda, spiegando l’origine cellulare e la struttura del terribile virus. L’E. Coli risulterebbe infatti così aggressivo a causa della sua conformazione genetica: una sorta di mix tra diversi e pericolosi  agenti patogeni.

In particolare, all’interno dell’ “assassino” convivono le caratteristiche dell’Escherichia Coli  enteroemorragico (EHEC) e quello (EAEC) enteroaggregante. Il primo rilascia una pericolosa tossina Shiga, l’altro è in grado di attaccarsi alle pareti dell’intestino umano.

Questo “cocktail” rende la nuova versione potenziata del batterio particolarmente resistente agli antibiotici: “La maggiore capacità di adesione di questo ceppo alle pareti dell’intestino - hanno successivamente chiarito i ricercatori - può aver facilitato l’assorbimento della tossina Shiga. Questo spiegherebbe l’elevata incidenza della sindrome emolitico-uremica” nei pazienti che hanno contratto l’infezione”.

Adriano Ferrarato

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews