Turismo sportivo: Spagna, è boom di visite

turismo-sportivo-spagna-madrid-santiago-bernabeu-stadio-real

Il turismo sportivo, ed in particolare quello legato al calcio, è un settore in continua crescita e un’opportunità sia per l’incoming che per l’outgoing. Per questo i tour operator sono sempre più orientati ad offrire pacchetti turistici in occasione dei principali eventi sportivi abbinandoli con esperienze enogastronomiche e itinerari di viaggio alla scoperta del territorio.

Ma qual è la meta preferita dai ‘viaggiatori nel pallone’? 

Secondo l’indagine Goalnomics di Ticketbis la Liga spagnola è il campionato calcistico che attrae più turisti in assoluto. I visitatori vengono da tutto il mondo ogni fine settimana per visitare gli stadi spagnoli e appartengono ad almeno 19 diverse nazionalità. I visitatori internazionali che hanno frequentato maggiormente gli stadi delle quattro principali società spagnole sono nell’ordine: francesi, inglesi, coreani, italiani, nordamericani, tedeschi e argentini. Questi ultrimi sono tra i turisti intercontinentali più assidui (il 22% degli stranieri che acquistano biglietti per queste partite provengono dall’Argentina).

Il campionato di calcio in Spagna è tra i più seguiti in tutto il mondo. Ospita in media oltre 30 mila spettatori per stadio, segno che questa disciplina è a pieno titolo lo sport nazionale e, dunque, un punto riferimento per tutta la popolazione e non solo. La Spagna punta moltissimo sul turismo sportivo, tanto da investire, nel 2010, 40,5 milioni di euro in una campagna per promuovere il Paese come destinazione principale per il turista appassionato di sport. Il piano prevedeva il rafforzamento e il rimodermamento delle infrastrutture sportive ed un investimento ingente in una campagna marketing per valorizzare le risorse già attive sul territorio.

Nella capitale spagnola è possibile assistere a partite di calcio di massimo livello durante tutto l’anno. Le tre squadre della capitale, Real Madrid, Atletico Madrid e Rayo Vallecano militano nella lega principale. Per questo Madrid è una città con una tradizione calcistica fortissima e offre al turista sportivo la possibilità di visitare alcuni degli stadi più belli del mondo e vedere dal vivo partite con le più grande stelle calcistiche.

Museo_Seleccion_Espanola-museo-del-calcio-nazionale-spagnola-las-rozas

La città è raggiungibile da qualsiasi grande località europea grazie all’unico aeroporto, l’ Adolfo Suarez, collegato al centro della cittadina tramite la metro, sul quale volano anche le principali compagnie low cost. Gli stadi più famosi si trovano a pochi passi dal centro di Madrid, dov’è possibile alloggiare per pochi euro in un appartamento. Da questa posizione strategica si può visitare facilmente la città e raggiungere a piedi o in metro il Santiago Bernabeu, situato nella zona Finanziaria di Madrid, oppure il Vicente Calderon, nei pressi del Manzanares e del premiato parco urbano di Madrid Rio. Gli altri due stabilimenti sportivi della capitale sono La Peineta e lo stadio Teresa Rivero dove gioca il Rayo Vallecano.

Famosissimo a Madrid, il Museo del Calcio, che si trova nella Cittadella del futbol de Las Rozas, che conserva i ricordi più belli della storia della “Selecciòn”nazionale: si trovano cimeli risalenti alla nascita della Nazionale di calcio, a partire dalle Olimpiadi del 1920, il primo torneo ufficiale al quale la squadra spagnola partecipò. Nello stesso stadio Bernabéu c’è uno dei musei più visitati della Spagna, dedicato al Real Madrid: insieme ai trofei e alle medaglie, i visitatori potranno visitare accedere ad alcuni spazi dedicati alla squadra come il tunnel dei giocatori, la zona tecnica e la sala stampa.

Per i grandi amanti dello sport ci sono diversi locali a tema ‘fùtbol’ nel centro della capitale spagnola come il Cafè Bar Sport Pub o la Cervéceria Deportìva, dove i visitatori possono assistere comodamente dal loro tavolo ai match calcistici più importanti.

Redazione

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews