‘Trattiamo i carnivori come i fumatori’: proposta choc del ministro vegano

Il ministro inglese vegano Kerry McCarthy spara a zero sui 'carnivori': andrebbero trattati come i fumatori, con campagne pubblicitarie pubbliche

carne-e-latte-vegano-ministro

Stop a carne e latte con campagna anti-consumo: la proposta di un ministro vegano inglese (bellacarne.it)

“I carnivori? Vanno trattati come i fumatori, con campagne pubblicitarie pubbliche per impedire alla gente di mangiare carne“. La buona notizia è che una frase del genere non è stata detta in Italia, la cattiva è che l’ha detta un politico: Kerry McCarthy, ministro ombra in Inghilterra per l’Ambiente e l’Agricoltura e integralista vegano. In un paese che basa gran parte dell’alimentazione sul consumo di carne, l’annuncio della McCarthy ha scatenato l’ira di allevatori, contadini e consumatori sul governo ombra dei Labour.

L’INTERVISTA DELLA DISCORDIA: STOP A CARNE E LATTE - La frase è stata pronunciata dalla ministra in un’intervista con Viva!life, una rivista per vegani. La McCarthy, vegetariana da 30 anni e vegana da un decennio, si è definita una vera e propria vegana militante e ha pronunciato la frase che sta facendo discutere OltreManica: ”Credo davvero che la carne debba essere trattata esattamente come il tabacco, con campagne pubbliche per impedire alla gente di mangiarla. Sono stati fatti progressi sul welfare degli animali in tutta l’Unione Europea, ma non basta. Il tutto andrebbe ridotto a non mangiare carne e latte o derivati“.

Intervistata successivamente da BBC Radio, la McCarthy ha dovuto aggiustare il tiro, a causa delle migliaia di proteste e di feedback negativi che le sono piovuti sulla testa: “Ho le mie opinioni personali su ciò che ho scelto di mangiare, ma accetto che questo paese abbia un’industria del bestiame. Quello che vorrei è che l’industria avesse i migliori standard di benessere possibile per gli animali e che fosse economicamente sostenibile“. Di fronte alla richiesta di spiegazioni sulla frase della necessità di campagne pubblicitarie pubbliche stile tabacco, la ministra ha fatto retromarcia, dicendo di non condividereb completamente quanto pubblicato da Viva!life.

ministro-vegano-carne-trattiamo-carnivori

Kerry McCarthy, vegana da 10 anni e vegetariana da 30 (huffpost.com)

PROTESTE DEGLI INGLESI, AUTOGOL DEI LABOUR - Un ascoltatore della BBC ha definito la nomina di una vegana come portavoce del governo ombra per l’Ambiente e l’Agricoltura alla pari dell’elezione di un ateo ad arcivescovo di Canterbury. Le dichiarazioni della McCarthy hanno segnato una netta spaccatura tra il partito laburista di Jeremy Corbyn e la Gran Bretagna rurale, ma soprattutto acuiscono un dibattito che sembra non avere mezzi termini. Da un lato l’integralismo vegano, dall’altro il resto del pianeta alimentare onnivoro, che inizia ora ad ostentare il consumo di carne in una insana guerra social di provocazioni a distanza, le cui tracce sono ben visibili anche su Facebook. Da un lato si attacca a colpi di “assassino” e dall’altro si risponde a suon di maxi-grigliate.

ALIMENTAZIONE VARIA ED EQUILIBRATA: WHY NOT? - La verità, come sempre, sta nel mezzo: nulla osta ad una scelta alimentare vegana o onnivora se non lo stato di salute del soggetto, perché gli eccessi possono non essere recepiti metabolicamente nell’uno e nell’altro senso. Più che una campagna alimentare di mera condanna del consumo di carne, basterebbe una sana educazione alimentare, che insegni a variare l’alimentazione senza scadere in eccessi o ridondanze. Se però la provocazione arriva da un potenziale ministro di Ambiente e Agriucoltura, è proprio il caso di dire che il pesce (pardon, il tofu) a volte puzza dalla testa.

Francesco Guarino
@fraguarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews