Trapianto di cellule staminali per combattere la Sla

Cellule staminali (yourself.it)

Buone notizie per quanto riguarda la lotta alla Sla: è stato effettuato in Italia il primo trapianto al mondo di cellule staminali cerebrali umane su un ragazzo di 31 anni affetto da Sclerosi laterale amiotrofica. L’operazione, coordinata da Angelo Vescovi, direttore dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Pio di San Giovanni Rotondo e, per la parte neurologica, da Letizia Mazzini, responsabile del Centro SLA dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara, ha visto coinvolta in prima linea la Neurochirurgia dell’Ospedale Santa Maria di Terni, dove è situato il laboratorio che ha prodotto le cellule da impiantare.

Il trapianto è stato eseguito da Sandro Carletti, direttore della Struttura Complessa di Neurochirurgia dell’ospedale, coadiuvato da Cesare Giorgi e dal neurochirurgo Nicholas Boulis, della Emory University Clinic di Atlanta (Georgia, Usa), in prima linea per la sperimentazione dell’impianto di cellule staminali su midollo spinale.

Il paziente ha ricevuto tre iniezioni nel midollo spinale lombare, ciascuna di un volume di 15 millesimi di millilitro, per un totale di circa due milioni e mezzo di cellule staminali cerebrali. Le staminali sono state trapiantate in prossimità dei motoneuroni, particolari cellule cerebrali che nella SLA muoiono progressivamente, arrivando a paralizzare i muscoli e a causare la morte del paziente. La speranza è che questa nuova tecnica «possa rallentare la morte dei motoneuroni e quindi la progressione della malattia», spiegano gli esperti

Il trapianto eseguito a Terni, puntualizzano gli esperti, «non è una cura per la Sla». La tecnica, tutta italiana, che ha reso possibile questo tipo di trapianto venne messa a punto nel 1996 da Vescovi, professore di biologia cellulare all’università Bicocca di Milano.

Alberto Staiz

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews