
Tour de France 2012: apoteosi britannica a Parigi
Parigi – Trionfale l’ingresso britannico a Parigi: maglia gialla di Wiggins, accompagnato sul podio dal compagno nel Team Sky e connazionale Froome; vittoria sugli Champs-Élysées del campione del mondo Cavendish, britannico anche lui, come pure compagno di Wiggins e Froome. Un britannico vince per la prima volta il Tour de France.
La volata conclusiva non ha avuto alcuna storia: Cavendish ha dimostrato di essere ampiamente il più forte in questo tipo di arrivi, confermando il merito del titolo iridato conquistato lo scorso anno. Apripista d’eccezione per Cavendish è stata la stessa maglia gialla: a due chilometri al traguardo Wiggins si è messo al comando del gruppo, che aveva appena chiuso su un gruppetto di fuggitivi, e ha pilotato Boasson Hagen e Cavendish fino all’ultimo chilometro.
Uscito già in testa dall’ultima curva lasciando place de la Concorde, Cavendish ha resistito alla rimonta degli avversari. Uno sprint maestoso, a riprova del suo talento. Alle spalle del campione iridato un Sagan che velocista puro non è ma che ha lottato per onorare al meglio quella maglia verde conquistata a inizio Tour – prima tappa in linea – e mai più ceduta: per un ragazzo nato nel 1990 tornare a casa con tre vittorie e il primato nella classifica a punti consente di sognare traguardi veramente ambiziosi per le stagioni a venire, già con la prossima primavera e le classiche.
La cronaca quotidiana ha poco da aggiungere: è stata un Tour britannico e non poteva che concludersi con la quarta vittoria sul traguardo parigino di Cavendish, ora record assoluto. Per il team Sky solo il tempo di un brindisi: in serata trasferimento con aereo in patria e preparazione per la prova in linea su strada dei giochi olimpici, sabato 28. Un Tour lungo quattro settimane l’hanno definiti loro: vedremo sabato se riusciranno a mantenere le aspettative.
Un po’ d’Italia in questa giornata britannica: a tenere compagnia agli Sky sul podio c’è il messinese Vincenzo Nibali, terzo nella generale. Poi la maglia verde di Sagan, che è slovacco ma corre nell’italianissima Liquigas. Il nostro rimpianto è sicuramente l’assenza di una vittoria di tappa, ormai distante due anni. Ma la soddisfazione è comunque tanta.
Classifica di tappa
1° M. Cavendish (GBR) – Sky Procycling 03h 08’ 07’’
2° P. Sagan (SVK) – Liquigas-Cannondale s.t.
3° M.H. Goss (AUS) – Orica Greenedge s.t.
33° V. Nibali (ITA) – Liquigas-Cannondale a 9’’
54° B. Wiggins (GBR) – Sky Procycling s.t.
58° C. Froome (GBR) – Sky Procycling s.t.
Classifica generale
1° B. Wiggins (GBR) – Sky Procycling 87h 34’ 47’’
2° C. Froome (GBR) – Sky Procycling a 3’21’’
3° V. Nibali (ITA) – Liquigas-Cannondale a 6’19’’
4° J. Van den Broeck (BEL) – Lotto-Belisol Team a 10’15’’
5° T. Van Garderen (USA) – BMC Racing Team a 11’04’’
6° H. Zubeldia (SPA) – Radioshack-Nissan a 15’41’’
7° C. Evans (AUS) – BMC Racing Team a 15’49’’
8° P. Rolland (FRA) – BMC Racing Team a 16’26’’
9° J. Brajkovic (SVK) – Astana Pro Team a 16’33’’
10° T. Pinot (FRA) – FDJ-Bigmat a 17’17’’
Andrea Bosio
http://www.letour.fr/PHOTOS/TDF/2012/2000/header/1.jpg – Il gruppo lungo i Campi Elisi
http://www.letour.fr/PHOTOS/TDF/2012/2000/64-b.jpg – Cavendish al traguardo
http://www.letour.fr/PHOTOS/TDF/2012/2000/57-b.jpg – Wiggins in giallo tra i compagni