
Torna l’estate. Dopo pioggia e vento, mercoledì torna il caldo
Torna l’estate. Dopo la perturbazione che sta interessando l’Italia da Nors a Sud portando piogge e temporali, da mercoledì si cambia. Secondo il portale Tiscali, le previsioni del Dipartimento della Protezione Civile, non lasciano dubbi: la grandinate, i fulmini e le forti raffiche di vento dei giorni scorsi cederanno il passo ad un netto miglioramento già nelle prossime ore, ad eccezione dell’Emilia Romagna dove si avranno ancora piogge. Poi, mercoledì, la perturbazione si sposterà sui Balcani.
Tempo variabile, quindi, per la giornata di metà settimana, con temperature che resteranno al di sotto della media, specie sulle zone adriatiche ed appenniniche centrali dove si prevedono ancora temporali. Nello specifico: rovesci su Alpi, Venezie, Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Calabria, Nord Sicilia. Poi i fenomeni tenderanno ad attenuarsi fino a giovedì, quando è previsto il ritorno del bel tempo e del caldo su tutto il Paese.
Le temperature torneranno a valori in media con la stagione. Dal 27 al 31 luglio, poi, sarà possibile una nuova ondata di caldo moderato su gran parte dell’Italia ma, intorno alla fine di luglio, una nuova circolazione atmosferica sul Mediterraneo riporterà l’anticiclone africano.
L’ondata di calore si farà maggiormente percepire nelle regioni centro meridionali, le Isole, l’Emilia e la Romagna con temperature ben oltre i 33 gradi. Molte località del Centrosud sfioreranno punte di 37-38 gradi, come la Puglia e la Sicilia orientale. Trentasei gradi in Emilia e nelle zone interne del Centro. Difficile si arrivi ancora oltre i 40 gradi.
Chantal Cresta