
Torna il maltempo su tutta l’Italia. Ferme 5 metro a Roma
ROMA – È tempo di pioggia. Un improvviso calo termico, con precipitazioni, nuvole e temperature in diminuzione ha colpito tutta l’Italia, in particolare le regioni nord-orientali, centrali e meridionali. A Roma, un violento nubifragio ha provocato allagamenti in diverse zone, portando alla chiusura di sei stazioni metro.
Strade e trasporti – Le stazioni della Capitale rimaste chiuse sono quelle di San Giovanni (riaperta però intorno alle 8.30), Ponte Lungo, Colli Albani, Porta Furba, Numidio Quadrato, Lucio Sestio. Sulla Roma-Lido di Ostia si registrano lievi rallentamenti sempre dovuti al maltempo. Nessun problema, invece, per il servizio della rete Atac dei bus. Alcuni disagi anche per chi sta al volante: problemi di viabilità sul GRA e sulla Tuscolana, chiuso il sottopasso Casilina all’altezza del raccordo e allagamenti sulla Prenestina all’altezza di via Palmiro Togliatti.
Previsioni per oggi – Il bollettino della protezione civile prevede per oggi violenti rovesci dal Trentino alla Calabria. Al Nord, cielo molto nuvoloso o coperto e fenomeni diffusi su Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna orientale; sereno o poco nuvoloso sul resto del territorio. Al Centro, nuvoloso con temporali ma con un’attenuazione dei fenomeni e della nuvolosità solo in serata. Nemmeno il Sud si salva: cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con piogge e temporali. Parziali schiarite sulla Puglia.
Previsioni per domani – Per domani nessun significativo miglioramento del tempo, soprattutto sulle regioni meridionali e centrali adriatiche. Da mercoledì andrà meglio, con un aumento delle temperature in quasi tutta Penisola tranne che al sud e sulle regioni centrali adriatiche. Bisognerà aspettare giovedì per avere l’alta pressione in tutta l’Italia.
Redazione
Foto - http://www.iljournal.it