
Torna a crescere la produzione industriale: ecco la ripresa?
Dopo 26 mesi di calo, a novembre un dato positivo per l'economia: la produzione industriale a +1.4%. Ma non basta per parlare di ripresa
Roma – L’industria italiana si rialza. O almeno ci prova. Questa una possibile chiave di interpretazione dei dati statistici resi noti oggi, che segnalano una crescita della produzione industriale a novembre 2013, dopo ben ventisei mesi di cali ininterrotti.
UN PUNTO – Crescita ridotta, sicuramente, ma un +1.4% che fa ben sperare un settore che necessita di ossigeno. Il dato è corretto con il calendario alla mano nel 2012 novembre ebbe un giorno lavorativo in più – ma segna comunque un’inversione di tendenza dopo due anni di calo costante della produzione industriale.
La crescita passa allo 0.4% su base trimestrale e, comunque, è un dato accettabile, visto che si registra una sola variazione negativa, quella dei beni di consumo, calati di 1.1 punti percentuali. Molti invece, gli incrementi, anche se i dati – da rivedere su base stagionale e compensare con i giorni lavorativi effettivi – non sono di facile lettura e mantengono un’immagine non brillante dell’economia e della produzione italiane.
ANNATA NERA – La ripresa di novembre non deve far dimenticare che per la produzione industriale il 2013 è stato un anno tragico: -3.1% rispetto all’anno passato nei primi undici mesi, con il 2012 come riferimento che già non era stato certo esaltante. Il dato conclusivo dell’anno, comunque, dovrebbe essere migliore a quello fatto segnare dal 2012, sia per la produzione industriale, sia per altri indici.
Come questo dato sia da leggersi e da interpretarsi per gli italiani è ancora tutto da vedere, anche se nelle prossime ore qualcosa potrebbe chiarirsi, anche con le dichiarazioni dei ministri competenti.
RIPRESA? – Parlare di ripresa è eccessivo e prematuro ma un incremento della produzione industriale è un dato fondamentale anche solo per immaginare una svolta della nostra economia.
A far pensare è anche il rialzo estremamente marginale: secondo le previsioni, ci si poteva attendere qualcosa di più dalla produzione industriale. La ripresa vera e propria, che non è ancora cominciata, sembra quindi farsi attendere più del dovuto.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio