
Tiziano Ferro e la sua scatola della memoria
Tiziano Ferro ha presentato ieri TZN – The best of Tiziano Ferro: «Un disco di inediti accoppiato ad uno antologico e che tutti mi dicevano sarebbe stato un suicidio dal punto di vista commerciale». In realtà il cantautore di Latina è schizzato immediatamente in testa a tutte le classifiche radiofoniche e non solo.
TZN – THE BEST OF TIZIANO FERRO – Nessun suicidio, quindi, ma riuscire a comprendere la struttura di questa raccolta non è semplice. Questa ‘scatola della memoria’, come ama chiamarla Tiziano Ferro, contiene, in totale, quattro cd: i primi due contengono tutti i singoli usciti in carriera e otto inediti, il terzo è dedicato alle rarities e un quarto ai duetti. Il fatto di aver voluto inserire tutti i singoli ci sembra una scelta quanto mai azzeccata: Tiziano Ferro fa parte di quegli artisti che è possibile apprezzare dal punto di vista dell’evoluzione non solo musicale e testuale ma anche vocale. L’idea dei duetti e delle rarità contribuisce a regalare una visione totale dell’artista, raccontandolo nel modo più pieno e intenso possibile. All’interno dei primi due dischi che contengono brani come Xdono, Rosso Relativo, L’Olimpiade, La differenza tra me e te nelle versioni originali, troviamo anche otto inediti alcuni scartati dai primi album, altri già conosciuti dai fan della prima ora e cantati da Tiziano solo durante i live. Uno di questi è Sulla mia pelle che tra le ‘nuove proposte’ è sicuramente la più riuscita.
CRISI E RINASCITE – Senza scappare mai più è il racconto della fine di una relazione importantissima per Tiziano, la sua ‘prima vera storia d’amore’. Per la prima volta viene usato il maschile al posto del femminile e nel complesso il brano convince, solido, nella tradizione di Ferro. Lascia francamente un po’ perplessi Lo stadio ma ancor di più Incanto. Quest’ultima è un’accoppiata poco (con)vincente tra un bellissimo testo e una musica che non riesce ad amalgamarsi alle parole, soprattutto nella prima parte. Lo stadio sembra essere scritta per il pubblico che seguirà i concerti dove avrà sicuramente un ottimo successo, il brano risulta più completo rispetto ad Incanto e nonostante qualche ‘falla’ nel testo si candida a singolo traino per l’inizio del tour. Tiziano ha dichiarato di attraversare una crisi. Si sente. Tra i nuovi singoli non ci sono brani da ‘primo ascolto’ ai quali eravamo abituati. Niente panico, però, probabilmente Tiziano Ferro sta cercando la sua dimensione cantautorale, l’evoluzione della sua carriera. Dalle crisi si rinasce, Tiziano Ferro lo ha fatto diverse volte, lo farà ancora. Intanto aspettiamo il live che promette di essere uno spettacolo di alto livello e una bella festa per Tiziano e per tutti i suoi fan.
Serena Prati
@Se_Prati