
Tennis, Us Open: al via il rush finale, ma la pioggia ferma tutto
New York City – Dopo l’ubriacatura di gioia per le vittorie di Sara Errani e Roberta Vinci contro, rispettivamente, la numero 6 e la numero 2 del mondo, oggi le italiane hanno la possibilità di segnare un ulteriore record, vincendo il loro quarto di finale nel doppio che le vedrà opposte a Julia Goerges e Kveta Peschke.
Sempre in campo femminile, si giocheranno i primi due quarti di finale: Vika Azarenka sfida la campionessa uscente Samantha Stosur, mentre Maria Sharapova è opposta a Marion Bartoli, che ha estromesso a sorpresa Petra Kvitova.
Per gli uomini, match importante tra Stanislas Wawrinka e Novak Djokovic, ma tutti gli occhi saranno puntati verso la partita tra Juan Martín Del Potro e Andy Roddick. I due, che hanno già vinto il torneo una volta (l’argentino nel 2009, l’americano nel 2003), cercheranno la vittoria per ragioni opposte: Delpo, per continuare a sognare di bissare l’unico Slam vinto, Roddick per continuare la carriera ancora per qualche giorno, avendo annunciato il ritiro alla fine del torneo.
Vediamo nel dettaglio i risultati:
Arthur Ashe Stadium
Victoria Azarenka vs. Sam Stosur 6-1 4-6 7-6. Missione compiuta per la numero 1 del mondo, che in un colpo solo sconfigge la campionessa uscente, si qualifica per le semifinali e si garantisce la permanenza sul gradino più alto del podio oltre la fine dello Slam.
Maria Sharapova vs. Marion Bartoli 0-4 match sospeso per pioggia
Stanislas Wawrinka vs. Novak Djokovic 0-2 match sospeso per pioggia
Juan Martín Del Potro vs. Andy Roddick 6-6 match sospeso per pioggia
Louis Armstrong Stadium
Richard Gasquet vs. David Ferrer 5-7 6-7 4-6. Ottimo match per lo spagnolo Ferrer, che inanella il quarto quarto di finale consecutivo in uno Slam quest’anno, miglior prestazione di sempre, e riesce a terminare il match prima della lunga sospensione a causa della pioggia.
Grandstand
Julia Goerges/Kveta Peschke vs. Sara Errani/Roberta Vinci 2-6 6-7. Altro capolavoro delle italiane più in forma del momento: Errani e Vinci, numero 1 e 2 del mondo in doppio dalla settimana prossima, già qualificate per il Masters di fine anno, accedono alle semifinali e si candidano prepotentemente, dopo la sconfitta delle Williams, alla conquista del titolo.
Nota: con la sospensione dei match, e il conseguente slittamento di parte del programma previsto per la giornata di oggi (salvo ulteriori rinvii), è probabile che la finale venga spostata, così come già accaduto negli ultimi 4 anni, a lunedì 10 settembre.
Stefano Maria Meconi