
Tenera storia natalizia: lupa investita torna nel bosco

La lupa investita salvata dagli agenti ambientali
Una lupa di nove mesi è stata trovata ferita lo scorso 5 dicembre a Pragelato (Torino), dopo essere stata investita da un auto. L’animale presentava multiple contusioni e una frattura di tibia e femore, quando è stata salvata dagli operatori ambientali del Servizio Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino. Dopo essere stata operata e curata, i veterinari ritengono che tra poco sarà pronta per tornare nel bosco. Una tenera notizia natalizia, per chi ama gli animali e ritorna a casa per festeggiare con la famiglia questo periodo dell’anno.
UN COLPO DI FORTUNA – Sfortunatamente, non è il primo esemplare di lupo colpito da treni o automobili, in quanto almeno una ventina ne sono stati ritrovati nei pressi della Valsusa in questi ultimi anni. Ciononostante, la nostra protagonista è la prima a essere stata recuperata viva, con buone chance di essere salvata. Ha potuto riprendersi: una buona notizia, tra tanti episodi negativi del genere. Dopo essere stata avvistata dal personale faunistico è stata riportata al Centro animali non convenzionali della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Torino, dove ha subito un intervento chirurgico e successivamente è stata riabilitata da un gruppo di esperti in fauna selvatica in difficoltà.
PRESTO A CASA – Ieri, la giovane lupa, è stata condotta al Parco delle Alpi Marittime, il più grande spazio naturale protetto in territorio piemontese e l’unico centro autorizzato nell’area alpina ad offrire accoglienza a qualsiasi esemplare di lupo. La sezione faunistica, specializzata nella cura degli animali feriti, ha assicurato che in tempi brevi la lupa sarà in grado di tornare a vivere nel suo habitat naturale senza alcuna difficoltà. Gli auguriamo un pronto ritorno a casa anche a lei, magari proprio per Natale.
Sandra Alvarez