
Francia, il delitto di ostruzione all’aborto sul web è legge

Francia. Approvata dall’Assemblea nazionale la legge contro la propaganda anti-aborto tramite internet. Ferve la polemica sulla censura alla liberté laica
Share and Enjoy
Il web continua a crescere: se cerchi lavoro, guarda al digitale

Per la natura costantemente mutevole del web e per la tendenza a specializzarsi sempre di più, sono nate e stanno nascendo di continuo nuove professioni digitali. Le aziende che non vogliono scomparire o che vogliono acquisire nuovi clienti, oggi devono necessariamente rivolgere il loro sguardo verso il digital e il web marketing. In questo modo, […]
Share and Enjoy
Notizie sul web, un bollino viola per distinguerle dalle bufale

Verità o bufala? L’agenzia di comunicazione Purple & Noise PR propone una soluzione: un bollino viola accanto alle news online come ‘marchio di qualità’
Share and Enjoy
Parrocchie 2.0: Preti e suore sempre più social

E’ giunta l’era delle parrocchie 2.0: anche preti e suore si aprono al mondo del web. In testa alla hit dei più social ritroviamo le monache di clausura
Share and Enjoy
Davide Banzato, il sacerdote più bello della tv spopola sul web

Davide Banzato è un uomo molto affascinante, ma anche un prete. Il colletto bianco più bello della tv sta spopolando sul web. E non solo per la sua bellezza
Share and Enjoy
Google presenta AMP: notizie più veloci sullo smartphone

In collaborazione con trenta testate giornalistiche internazionali Google presenta AMP, progetto che renderà più rapidi i contenuti sullo smartphone
Share and Enjoy
Rachel, una mamma con le smagliature tra le bellissime del web

La blogger Rachel Hollis pubblica una sua foto in costume, con tutti i segni delle tre gravidanze, e lancia una catena per la vera bellezza femminile
Share and Enjoy
VIDEO Rapina una farmacia, viene arrestato e finisce sul web

Arrestato dopo una rapina in farmacia, il video viene pubblicato sul web dalla Questura
Share and Enjoy
Google contro le bufale: pronto un nuovo algoritmo

Google e le bufale: un nuovo algoritmo consentirà di classificare i siti in base all’affidabilità
Share and Enjoy
L’Isis è a sud di Roma? Gli italiani se la ridono su Twitter

Con irriverenza e sarcasmo, gli Italiani dicono la loro su Twitter alla minaccia web dell’Isis di conquistare Roma: sfottò e consigli su come muoversi