
Al Teatro Puccini di Firenze Riccardo Rossi in W le donne
W le donne è lo spettacolo che Riccardo Rossi porta in scena al Teatro Puccini di Firenze: il racconto di un uomo e di tutte le donne della sua vita
Share and Enjoy
‘Provaci ancora Brancusi’ di Pietro Quadrino. L’Arte al servizio dell’esistenza terrena

È in libreria il romanzo d’esordio dell’interprete e autore teatrale romano Pietro Quadrino, un vero e proprio inno alla distruzione delle immobilità interiori
Share and Enjoy
Ad Assisi Vinicio Capossela porta la sua Ombra sotto i riflettori

Di scena al Teatro Lyrick di Assisi il tour teatrale di Vinicio Capossela dal titolo Ombra, Canzoni della Cupa e altri spaventi
Share and Enjoy
‘Il mistero dell’assassino misterioso’: Lillo e Greg al Cilea di Napoli tra ritmo e genialità

‘Il mistero dell’assassino misterioso’ continua a strappare risate anche 17 anni dopo. Lillo e Greg divertono e si divertono al Cilea di Napoli
Share and Enjoy
‘Il mistero dell’assassino misterioso’: risate in giallo al Cilea di Napoli con Lillo e Greg

‘Il mistero dell’assassino misterioso’ torna a Napoli. Da oggi a domenica 19 febbraio Lillo e Greg al teatro Cilea
Share and Enjoy
Polvere, la degradazione del sentimento è una Scena Verticale

L’attualità dell’argomento e la potenza evocativa della messa in scena: ‘Polvere’ della compagnia calabrese Scena Verticale ha lasciato il segno a Lustri Teatro
Share and Enjoy
Dario Fo è morto. Il saluto di Wakeupnews

Dario Fo è morto oggi a 90 anni. Uomo libero e innovatore, fu il “giullare dei poveri”. Con lui se ne va l’epoca di un teatro italiano pensato per il popolo
Share and Enjoy
La Bohème al Foro Italico: l’ultima firma di Ettore Scola

Il 30 e il 31 maggio 2016 andrà in scena, al Foro Italico di Roma, La Bohème di Giacomo Puccini, con la regia dello scomparso Ettore Scola
Share and Enjoy
Andrea Zorzi e il suo Avventuroso viaggio a Olimpia in scena a Firenze

L’ex-pallavolista Andrea Zorzi torna in teatro come narratore dell’ Avventuroso viaggio a Olimpia. A fargli compagnia sul palco l’Accademia Kataklò