
Se riscopre il bene collettivo, la Sicilia riscopre se stessa

Un cambiamento silenzioso riguarda la gestione del bene pubblico in Sicilia: quali conseguenze porterà?
Share and Enjoy
VIDEO La trazzera (max 20 km/h) finanziata dal M5S dopo crollo A19

Sicilia. Inaugurata la strada finanziata dal M5S dopo crollo viadotto lungo l’autostrada A19. Polemiche sulla sicurezza. Sarà davvero utile ai cittadini?
Share and Enjoy
Crocetta, la frase su Borsellino e quella ferita siciliana sempre aperta

Le frasi su Lucia Borsellino mettono in seria difficoltà Crocetta. Tutte le ragioni per delle dimissioni che sembrano sempre più un atto dovuto
Share and Enjoy
Ufficiale: Palermo è patrimonio dell’umanità Unesco

Palermo è patrimonio dell’umanità Unesco. Assieme al suo percorso Arabo-Normanno sono il settimo World Heritage presente in Sicilia. I monumenti premiati
Share and Enjoy
Sicilia, via ai lavori per la strada finanziata dal Movimento 5 Stelle

In Sicilia il Movimento 5 Stelle finanzia la strada avviata dai cittadini per l’emergenza del viadotto Himera: da oggi partono i lavori
Share and Enjoy
Regione Sicilia, due giorni in Qatar costano 700mila euro?

Secondo un’inchiesta condotta da Il Messaggero, la Regione Sicilia avrebbe speso 700mila euro per partecipare alla fiera “Brand Italy” in Qatar
Share and Enjoy
Sicilia, al via il progetto per produrre energia dagli agrumi

Avviato a Catania il progetto per produrre energia dagli scarti degli agrumi. Secondo gli ideatori, il sistema potrebbe interessare l’intera Sicilia
Share and Enjoy
Pasquetta 2015, cosa fare in Sicilia. Proposte alternative città per città

Pasquetta 2015 in Sicilia. Indecisi su cosa fare? Molti eventi e appuntamenti culturali da Catania a Palermo, da Ragusa a Messina
Share and Enjoy
Provenzano figlio, i tour sulla mafia e il diritto a una vita normale

Impiegato in un “mafia tour”, Angelo Provenzano difende il suo diritto ad una vita privata. Su di lui piovono le critiche, ma il vero problema qual è?
Share and Enjoy
Non ha la cravatta: sindaco di Messina Accorinti allontanato dall’Ars

All’Assemblea Regionale Siciliana si decide il futuro dei trasporti del’isola, ma il sindaco di Messina Renato Accorinti resta fuori: non ha la cravatta