
Il riscaldamento globale spiega anche i ghiacci dell’Antartide
Il modello del dottor Bintanja spiega l’inspessimento dei ghiacci in Antartide; anche il Polo sud colpito dal riscaldamento globale
Share and Enjoy
Non è più il sole a riscarldare la terra, ma l’uomo
Lo ha rivelato una scoperta scientifica, che osserva che negli ultimi 50 anni le radazioni sono sempre più deboli. A prendere il sopravvento è l’uomo, il responsabile del riscaldamento globale
Share and Enjoy
Il fardello ecologico dei mercati globali
Il WWF avverte: lo sfruttamento dell’ambiente per la produzione di merci e prodotti di consumo costano mezza tonnellata all’anno, in risorse, per italiano
Share and Enjoy
Cambiamenti climatici: New York rischia di essere sommersa?
Lo scenario preoccupante emerso dal rapporto ClimeAid
Share and Enjoy
Nuovo allarme ghiacci al Polo Nord, lo scioglimento vicino al record del 2007
Negli ultimi cinque anni si e’ potuta osservare la maggiore contrazione dei ghiacci dal 1970
Share and Enjoy
I colori del mondo
Prosegue la rassegna fotografica del National Geographic. La location è Palazzo Esposizioni a Roma, fino al 1 maggio 2011. Ingresso libero
Share and Enjoy
Perché CasaClima?
Energia e clima: temi fondamentali per il nostro futuro. Anche gli edifici hanno un peso rilevante sullo spreco dell’energia globale. Ecco come evitarlo.
Share and Enjoy
Anno 2300: Metà della Terra sarà inabitabile
Uno studio sostiene che entro tre secoli il nostro pianeta sarà invivibile per via del surriscaldamento della crosta terrestre
Share and Enjoy
Piante esotiche sulle Alpi
Piante esotiche ‘migrano’ sulle alpi per via dei cambiamenti ambientali