
Storia dell’arte, l’abolizione della disciplina sarebbe una bufala

Da ieri circola sul web la notizia dell’ abolizione definitiva della Storia dell’arte nelle scuole italiane ma molti siti la smentiscono. Qual è la verità?
Share and Enjoy
I pensieri di Pasquina
Drastica diminuzione di iscritti negli atenei italiani. E Pasquina che dice?
Share and Enjoy
Gasparri: «Manifestanti potenziali assassini»
Linea dura del centrodestra. Maroni propone il Daspo e La Russa litiga con un manifestante ad Annozero. Ma il 14 dicembre in piazza c’erano anche i non violenti
Share and Enjoy
Scontri nella capitale: la sfiducia al governo è nelle strade – VIDEO SERVIZIO
Ferro e fuoco su Roma dopo l’esito del voto alla Camera. Dure critiche da parte di tutte le istituzioni. Nasconderanno anche questa volta la testa sotto la sabbia?
Share and Enjoy
Studenti ancora in piazza, tra striscioni, slogan e scontri con la polizia
Continuano proteste e manifestazioni: i ragazzi difendono l’istruzione pubblica
Share and Enjoy
Italia: studenti in piazza. Un nuovo ’68?
Giornata calda in tutta la penisola sul fronte delle manifestazioni studentesche
Share and Enjoy
Fini stacca la spina al governo
I parlamentari di Fli presentano le loro dimissioni dal governo e per i pidiellini è un tradimento
Share and Enjoy
Riforma Gelmini: i ricercatori non ci stanno
Intervista al Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria della Statale di Milano sugli aspetti della Riforma Gelmini che più coinvolgono i ricercatori. A due giorni dalla ripresa del regolare svolgimento delle lezioni
Share and Enjoy
Una scuola tutta nuova: la riforma delle superiori
La rivoluzione della Gelmini: tra assensi e dissensi…i punti salienti della riforma della scuola
Share and Enjoy
Giovani italiani vicini all’analfabetismo
La Comunità europea bacchetta la scuola italiana. La metà degli studenti non è in grado di capire quello che legge. La colpa? Insegnanti troppo vecchi