
Tecnologia e ambiente: arriva l’App “100% Riciclo”

100% Riciclo è l’App per ottimizzare la qualità della raccolta differenziata
Share and Enjoy
Cultura e Riciclo: arrivano le bibliocabine anche in Italia

Le antiche cabine telefoniche diventano bibliocabine, biblioteche on the road e conquistano il Bel Paese
Share and Enjoy
Riciclare conviene: buoni sconto in cambio di plastica

Riciclare la plastica conviene: sbarcano a Roma i riciclatori, che emettono buoni sconto in cambio di plastica di vario genere
Share and Enjoy
Il riciclo di carta e cartone: una tradizione italiana

Riciclare carta e cartone è un’attività di alta sensibilità ambientale. In un mondo dove l’inquinamento mina la sostenibilità dello sviluppo economico, le tecnologie di riutilizzo di materiali rappresentano una risorsa in grado anche di abbattere i costi di produzione
Share and Enjoy
Con il Reverse Vending, riciclare è più divertente. Ma non basta

Mentre il reverse vending applicato al riciclo fa tendenza, ecco cosa frena il ritorno al “vuoto a rendere”. L’opinione di Stefano Ciafani, Legambiente
Share and Enjoy
PHOTOGALLERY – Il Museo del Riciclo e l’arte di far rivivere i rifiuti elettrici

Il Museo del Riciclo ospite alla fiera Ecomondo 2013, per dare spazio alla creatività di tre artisti che hanno fatto dei rifiuti elettrici originali sculture
Share and Enjoy
Doni sbagliati per le feste? Via al riciclo dei regali di Natale
Guardato prima con sfavore, il riciclo dei regali di Natale sembra aver perso oggi ogni tabù: in America gli dedicano persino un’intera giornata
Share and Enjoy
Eurispes promuove la strada a km zero: progettare i rifiuti per il riuso e il riciclo
Secondo la Banca Mondiale, entro i prossimi quindici anni nel mondo raddoppierà la produzione di rifiuti: proliferano le Ecomafie
Share and Enjoy
Web: tutti pazzi per il fai da te
Dilaga su internet la moda del fai da te: chiunque può improvvisarsi creativo e realizzare bijoux, vestiti e tanto altro