
Siria: Brahimi incontra Assad
Ricevuto a Damasco l’inviato speciale di Lega Araba e Nazioni Unite: “Ha capito la gravità della crisi nel Paese”
Share and Enjoy
Birmania. Per i media americani Suu Kyi è stata eletta
Anche se privi di conferma ufficiale, i primi dati parlano di vittoria per il premio Nobel per la Pace
Share and Enjoy
Addio al regista Theo Angelopoulos. Investito da una moto
Scompare a 76 anni uno dei maestri più rappresentativi in assoluto della condizione del popolo greco
Share and Enjoy
Siria: 500 arresti e 20 vittime. Contestazioni annegate nel sangue
Continuano gli scontri a Deraa: le forze governative di Assad cannoneggiano la folla. Amnesty International “il governo vuole reprimere le proteste a qualsiasi costo”
Share and Enjoy
Il Dalai Lama si dimette: “il popolo ha bisogno di un capo eletto liberamente”
L’annuncio della rinuncia del Dalai Lama alla carica politica arriva durante le celebrazioni della rivolta tibetana. La Cina: “è un trucco”
Share and Enjoy
L’impunità parlamentare: metodo dittatoriale di gestione del potere
La maggioranza incalza per far passare il ddl Chiaromonte-Compagna e una parte del Pd si dichiara d’accordo a sostenerlo. Un chiaro tentativo di ripristino degli antichi privilegi di casta?
Share and Enjoy
Emilio Fede: gli studenti andrebbero picchiati. Guarda il video
Incredibile commento del direttore del Tg4 alla protesta degli studenti: “Gentaglia che dovrebbe essere menata, capiscono solo le botte”
Share and Enjoy
Prince of Persia, la favola di un destino che si può riscrivere
Il bellissimo film della Disney tratto dal celebre videogioco della Ubisoft. Una perfetta sintesi tra cinema fantastico e d’azione
Share and Enjoy
Fumetto Vs Mafia: la vicenda di Pippo Fava
Un fumetto che racconta le storie di uomini uccisi dalla mafia: la collana Libeccio della casa editrice Round Robin unisce fumetto e impegno sociale
Share and Enjoy
L’Italia secondo Federculture: un cavallo di razza senza redini
Sesto rapporto annuale sulla spesa degli italiani sul paniere della conoscenza: bene teatro, musica e musei. Ma servono investimenti e riforme significative per non restare indietro in Europa