
Morire di noia e vivere meglio grazie alla noia: la scienza spiega perché

Si può morire di noia, ma si può anche iniziare a vivere grazie ad essa. Uno studio anglosassone descrive tipi noiosi, annoiati e depressi: perché e come uscire dal labirinto del piattume
Share and Enjoy
Fame nervosa? Annota cosa provi mentre mangi

La fame nervosa non è necessariamente una malattia e può essere gestita. Scopri come con i consigli della dottoressa Stefania Mancini
Share and Enjoy
Estate: liti di coppia sotto l’ombrellone
Strano ma vero, boom di litigi e separazioni in vacanza
Share and Enjoy
Delitto di Chiavenna: le piccole sataniste che uccisero una santa
Attrazione per l’occulto e tanta noia: ecco quale è stato il mix esplosivo che ha portato tre minorenni di Sondrio a massacrare senza ragione una suora
Share and Enjoy
Piccoli “mostri”? Quando ad uccidere sono i bambini
Storie di bambini che uccidono bambini. I motivi? Tanti: noia, solitudine, divertimento, vergogna, manie di protagonismo, ricerca di qualcosa di diverso, controtendenza