
Una cultura 21 capitali, Il Ministero cambia idea: la selezione avverrà Venerdì

il Ministero dei Beni Culturali cambia idea a sorpresa e anticipa la decisione sulla short list delle candidate a Capitale Ue della cultura. Vedremo chi ne farà parte.
Share and Enjoy
Arte e Cultura. Primo maggio al museo con Mibac
Il Ministero dei Beni Culturali organizza “Primo maggio 2012″: un tour di cultura e arte in tutta Italia a prezzi simbolici
Share and Enjoy
Oltre la Notizia: che cosa succede dopo la Prima Pagina?
Gli aggiornamenti del week end su: crolli di edifici d’arte, George Clooney, infedeltà e tradimenti, moda e pellicce (non ecologiche)
Share and Enjoy
Musei nel Mezzogiorno: un convegno per guardare al futuro
Si è tenuto ieri mattina a Roma a cura di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa
Share and Enjoy
Italia tesoro d’Europa: due giorni per visitare gratis i luoghi d’arte
Sabato 25 e domenica 26 settembre Giornate Europee del Patrimonio
Share and Enjoy
Oltre la Notizia: che cosa succede dopo la Prima Pagina?
In vista del fine settimana di ferragosto si anticipa ad oggi l’appuntamento con gli aggiornamenti su: arte e beni culturali, problemi di traduzione, trapianti del futuro e la band irlandese degli U2
Share and Enjoy
Il governo taglia la cultura italiana
Stop ai finanziamenti per 232 enti culturali nazionali. Per molti rischio chiusura. Bondi manifesta il suo disaccordo con i tagli. Ma non è lui il ministro dei Beni Culturali?
Share and Enjoy
16-25 aprile: Settimana della Cultura 2010
Giunto alla sua XII edizione è l’evento culturale più atteso dell’anno. Monumenti e musei aperti gratuitamente per 10 giorni
Share and Enjoy
8 marzo 2010. L’arte festeggia le donne
Presentata in conferenza stampa l’iniziativa del MiBAC per la ricorrenza dedicata all’universo femminile
Share and Enjoy
Decreto sulle memorie digitali. I-pod e cellulari potrebbero costare di più
Presentato un disegno di legge per tassare tutte le memorie digitali dei prodotti hi-tech. Possibile aumento dei prezzi. Proteste dai produttori: «Faremo ricorso in tutte le sedi»