
‘Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo’: il presente eterno di Sylvie Freddi

La fantascienza, secondo Sylvie Freddi, si conferma come genere fondamentale per esplorare i drammi umani del presente per un’ipotesi di futuro reale e consistente
Share and Enjoy
Alzheimer: identificato un nuovo marcatore per predire la malattia

Dal S. Raffaele di Milano gli scienziati hanno coinvolto 106 pazienti in stadio avanzato e 51 con i primi sintomi
Share and Enjoy
Quando una risata ti allunga la memoria. Tutti i benefici di un sorriso

La risata è un’arma nella vita, anche contro la perdita della memoria. Ginnastica per il cervello dagli effetti benefici molteplici. Ecco quali
Share and Enjoy
Apprendimento rapido: opinioni contrastanti sul tema

Apprendimento rapido: allenare la mente per acquisire rapidamente tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno. Molti sono gli scettici, ma funziona?
Share and Enjoy
Lo smartphone del 2015: batteria carica per una settimana
Smartphone: una nuova memoria RRAM renderà il cellulare sempre carico e con un terabyte di spazio
Share and Enjoy
Montauk Hotel, stanza 002: “Indovina chi viene a cena?”
Uscita mensile del nostro hotel dei ricordi. Questo mese è il turno di “Indovina chi viene a cena”, commedia dai temi sempre attuali: razzismo, coerenza di idee e scontro generazionale
Share and Enjoy
Porno: dipendenza in aumento tra le donne
Cresce la dipendenza delle donne dal porno online
Share and Enjoy
Montauk Hotel, stanza 001: “Il Mago di Oz”
In occasione dell’uscita de “Il grande e potente Oz” a marzo, apriamo la nostra nuova rubrica con “Il mago di Oz” del 1939, a cui il film fa da prequel
Share and Enjoy
L’esercizio fisico? Fa bene anche al cervello
Uno studio ha dimostrato che lo sport, migliora le capacità di ragionamento, la memoria e la prontezza a prendere decisioni
Share and Enjoy
Alcool: effetti devastanti sul cervello e sulla sua plasticità
Anche il consumo moderato di alcool, può provocare danni alle cellule cerebrali