
Mass media e culto dell’immagine: nasce l’«Homo mediaticus»

Il prof. Luigi Gentili ci racconta in un’intervista come i mass media stravolgono le nostre vite, e di quanto sia forte il potere di immagine e apparenza
Share and Enjoy
Facebook: uno, nessuno e centomila
Facebook è una trappola, ma anche un rifugio inconsapevole dalle fauci della realtà, il mostro da cui ci piace fuggire
Share and Enjoy
Bellezza femminile, tra mito e realtà
Attraverso un viaggio nel tempo, scopriamo quale segreto si cela sotto l’intrigante enigma della bellezza femminile
Share and Enjoy
Mass media e insicurezza: in calo le notizie ansiogene, ma con quale scopo?
Rispetto al 2011 un forte diminuzione delle notizie ansiogene trasmette in Tv: femminicidio, lavoro e politica le tematiche sotto i riflettori
Share and Enjoy
I politici e la crisi come rinnovamento
Una società ripiegata su se stessa. I giovani senza futuro e le donne costrette a darsi al miglior offerente per fare carriera. Questa è l’Italia di oggi
Share and Enjoy
La clamorosa caccia al marocchino finisce con una figuraccia delle forze dell’ordine
Il desiderio di mettere subito la parola fine alla scomparsa di Yara, ha sbattuto in prima pagina un “mostro” straniero che tale non era
Share and Enjoy
Anoressia e bulimia: malattie della società dell’immagine?
Sintomi, cause, soggetti predisposti e influenza dei mass media. E’ possibile uscirne?
Share and Enjoy
Oltre la Notizia: che cosa succede dopo la Prima Pagina?
La rubrica settimanale di Wakeupnews propone, anche nel week end pasquale, novità e aggiornamenti sui temi passati in Primo Piano
Share and Enjoy
L’arte multimediale secondo il C.A.R.M.A.
L’associazione che produce e promuove nuove forme e linguaggi d’arte indipendenti dà il via alle sue attività a Roma