
Scuola e tecnologia: come è cambiato il mondo dell’istruzione

Siamo proiettati in un mondo tecnologico in continuo sviluppo, che ci consente di realizzare cose che prima non potevamo neanche pensare di permetterci. Prima la macchina era un’utopia, oggi addirittura si pensa in concreto di realizzare macchine per il teletrasporto, prima il telefono fisso era una invenzione incredibile, oggi sono quasi del tutto spariti e […]
Share and Enjoy
Digitalizzazione delle scuole: al via il PNSD

Una scuola digitale è una scuola più fruibile per tutti: al via il Piano Nazionale Scuola Digitale del ministro dell’Istruzione Giannini
Share and Enjoy
Lavoro minorile, in Italia riguarda 260mila giovani. Colpa della crisi?

Nel nostro paese sono circa 260mila gli “under 16″ che lasciano la scuola per entrare nel mondo del lavoro. La denuncia del Paidòss
Share and Enjoy
Riforma istruzione: foglia di fico per coprire il nulla del Governo?

È possibile che si parli di scuola e istruzione solo perché non si può parlare d’altro per via di una maggioranza eterogenea?
Share and Enjoy
#BringBackOurGirls: l’istruzione delle donne sconfiggerà il terrorismo
A quasi un mese dal rapimento delle oltre duecento ragazze nigeriane prende sempre più piede la campagna #BringBackOurGirls
Share and Enjoy
La scuola di Alicudi, la più piccola d’Italia, raccontata in un film

La scuola di Alicudi conta solo tre studenti: Mirko, Valentino e Gabriele. Un film documentario racconta la loro storia e quella della maestra Teresa
Share and Enjoy
Giovanni Cafaro è disoccupato, per vivere fa il ‘codista’

Giovanni Cafaro è un quarantenne salernitano. Laureato in scienze della comunicazione non è riuscito a trovare lavoro, così ha inventato un nuovo mestiere
Share and Enjoy
Turchia: niente prestiti agli studenti che protestano
La Turchia negherà i prestiti scolastici agli studenti sorpresi a protestare in piazza. Continua la repressione governativa verso i cittadini
Share and Enjoy
Maturità 2013, si parte con Claudio Magris
Prende il via oggi con la prova di italiano la Maturità 2013. Sono oltre 491 mila gli studenti che affrontano l’Esame di Stato
Share and Enjoy
Eurostat, Italia all’ultimo posto nella spesa per la cultura
Il Belpaese ultimo in Europa per spesa in cultura e istruzione. Peggio di noi, solo la Grecia. Al top, invece, gli interessi sul debito pubblico