
Immigrati: quando il Pd dava la colpa a Berlusconi (ma i numeri erano bassi)

Nel 2009 il Partito Democratico rimproverava Berlusconi per l’aumento degli sbarchi degli immigrati in Italia. Ma i numeri di oggi sono decisamente peggiori
Share and Enjoy
Savona e immigrati, dalla paura alla psicosi razzista

Denunciato uno studente: aveva preso una bici del campus, ma il colore della pelle ha fatto gridare al furto. A Savona cresce la tensione
Share and Enjoy
Immigrati: nei primi mesi del 2016 i rifugiati erano meno del 5%

Larga parte delle richieste d’asilo analizzate a gennaio, febbraio e marzo 2016 non provenivano da immigrati rifugiati. Lo riporta il Ministero dell’Interno
Share and Enjoy
Catania. Religioso in fuga d’amore dopo aver derubato l’ente per i poveri

Scandalo ad Acireale, Catania: religioso in fuga con l’amante e un bottino di 30 mila euro sottratto da un Centro d’accoglienza
Share and Enjoy
Immigrati: i siriani che fanno richiesta d’asilo in Italia sono pochi

Non sarebbe meglio aiutare gli immigrati siriani che quelli cinesi?
Share and Enjoy
Il VIDEO dei The Jackal: le domande degli immigrati agli italiani
Il video dei The Jackal delle domande degli immigrati agli italiani: divertente, a tratti esilarante, ma in fondo non chiede che di considerare le persone
Share and Enjoy
Immigrati: quando la sinistra non li voleva

La sinistra non è sempre stata favorevole all’accoglienza degli immigrati
Share and Enjoy
Trieste. Immigrati lungo la ferrovia bloccano il traffico

Immigrati lungo i binari sulla tratta per Trieste: ritardi e intervento della polizia
Share and Enjoy
Governo alla svolta leghista. Alfano: ‘Faremo più rimpatri’

La sinistra a destra. Alfano: basta clandestini, gli irregolari rubano il lavoro. Orlando: il permesso di soggiorno va abolito. Salvini non è d’accordo
Share and Enjoy
Ungheria. Il muro fa indignare i radical, ma il problema siamo noi

L’Ungheria lancia il piano contro gli irregolari: un muro divisorio con la Serbia che offende i benpensanti per i quali la soluzione è fare finta di nulla