
Ici sulle scuole cattoliche: una decisione cristiana?

Non sarebbe più bello se le scuole cattoliche pagassero l’Ici per far pagare meno tasse alle persone in difficoltà?
Share and Enjoy
L’archivio epistolare segreto tra Pdl e Chiesa ai tempi di Ratzinger
Ici, biotestamento, Governo Monti e caso Englaro, la storia contemporanea italiana manovrata dalla Chiesa e dallo Stato. I documenti custoditi da Gotti
Share and Enjoy
Arrestato ad di Tributi Italia: rubata l’Ici in 400 comuni
Giuseppe Saggese è accusato di peculato e dichiarazione fraudolenta: sottratti ai comuni oltre 100 milioni di euro
Share and Enjoy
Comuni truffati per centinaia di milioni di euro dalla società “Tributi Italia”
La Gdf ha arrestato l’amministratore della società Giuseppe Saggese, che ha sottratto personalmente oltre 20 milioni di euro
Share and Enjoy
Stanze in affitto: impazzano i video sul web
Cambia il modo di affittare appartamenti e di cercare coinquilini: oggi si possono visionare e conoscere grazie a un video
Share and Enjoy
Vertice in Vaticano, ma non si parla di Ici alla Chiesa
A palazzo Borromeo governo e Vaticano ricordano i Patti Lateranensi, ma ‘dimenticano’ di parlare dell’Ici alla Chiesa
Share and Enjoy
La Chiesa pagherà l’Ici
Il governo Monti sembra deciso a tagliare i privilegi del Vaticano
Share and Enjoy
Berlusconi: “lealtà a Monti, ma nel 2013 torneremo a governare l’Italia”
“Se questa manovra l’avessi fatta io, a quest’ora mi avrebbero come minimo linciato”. Interviene così ad una cena del suo partito, l’ex Premier Silvio Berlusconi, il quale con sicurezza afferma che nel 2013 il Pdl tornerà di nuovo a governare il Paese
Share and Enjoy
La Chiesa, l’Ici e il problema della laicità
Il caso dell’esenzione Ici ha visto pendere l’attenzione dei media prevalentemente sulla situazione della Chiesa, trascurando le altre realtà coinvolte. Questo deriva da un deficit di laicità
Share and Enjoy
Berlusconi: Monti è disperato, per salvare l’Italia occorre cambiare la Costituzione
Alla presentazione del libro di Vespa il Cavaliere parla di Monti, della manovra e dei suoi rapporti con la Lega. Poi chiude citando Mussolini e dicendo di ritrovarsi molto nei suoi diari