
VIDEO Quando Renzi voleva cacciare chi cambia partito
Matteo Renzi sempre più spregiudicato, ma cala la coerenza: nel 2011 chiedeva le dimissioni della Binetti, che lasciò il Pd. Perché Scelta civica è diversa?
Share and Enjoy
Poletti, partite Iva, forse si cambia: ossigeno ai giovani

Le partite Iva e il regime dei minimi sono una delle riforme più contestate del governo Renzi; il ministro Poletti prova a mettere una pezza
Share and Enjoy
Mercato libero, bollette più care: il governo elimina ‘maggior tutela’

Il sistema della maggior tutela nel mirino di governo, liberisti e antitrust; ma il libero mercato non sempre è stato un vantaggio per i consumatori
Share and Enjoy
Legge di stabilità: siamo forse a una svolta?

Oggi si presenta la Legge di stabilità: una manovra di 30 miliardi e un nuovo paradigma di politica economica per combattere la crisi. Renzi gioca tutto
Share and Enjoy
Articolo 18 la difesa della Germania: ‘abolizione rischio per tutti’

L’abolizione dell’articolo 18 solleva proteste anche dalla Germania, dove i sindacati temono l’effetto domino in tutta Europa
Share and Enjoy
Francia, Austerity rispedita al mittente: deficit/Pil al 4,4%

La Francia decide di rinviare i tagli alla spesa, l’Austerity può aspettare. nel 2015 non rispetterà il vincolo del 3% al rapporto defitic/Pil
Share and Enjoy
Renzi ipertrofico, dal file excel al word cloud

Renzi da un estremo all’altro: dall’excel alla montagna di tweet a rischio ipertrofia linguistica, quando il paese chiede leggi scritte bene ed efficaci
Share and Enjoy
Riforma istruzione: foglia di fico per coprire il nulla del Governo?

È possibile che si parli di scuola e istruzione solo perché non si può parlare d’altro per via di una maggioranza eterogenea?
Share and Enjoy
Mogherini a Bruxelles, impazza il totonomine nel governo Renzi

La sostituzione del Ministro degli esteri apre il fronte del rimpasto: fantasmi del passato, quote rosa e Ncd negli incubi di Matteo Renzi
Share and Enjoy
Renzi – Delrio, lo scontro tra (ex) amici che paralizza il governo

Matteo Renzi e Graziano Delrio ai ferri corti sulla linea politica e amministrativa del governo: divergenze e progetti per il futuro, ma il governo è fermo