
Fecondazione assistita. Non è reato la selezione degli embrioni

Cade il divieto assoluto di selezione degli embrioni, previsto dalla legge 40/2004 sulla fecondazione assistita. Seconda la Corte Costituzionale non è reato
Share and Enjoy
Paralizzata lancia sexy campagna sul web

Fatale la spinta di un’amica in piscina. Ora Rachelle Friedman lancia una campagna on line: “Anche noi paralizzate siamo sexy”
Share and Enjoy
Sexy single lancia annuncio su Fb: 500 euro al primo che la ingravida

Adelina Albu è un’avvenente venticinquenne che ha lanciato un bizzarro annuncio su Facebook. 500 euro al primo che la ingravida. Tutto pur di essere madre
Share and Enjoy
La fecondazione assistita degenera: si chiedono figli “su misura”

Fa discutere – e molto -, in Usa e Asia, la tendenza delle coppie che si sottopongono alla fecondazione assistita di richiedere figli “su misura”
Share and Enjoy
Fecondazione eterologa: oggi il primo trattamento in ospedale pubblico

Oggi, a Firenze, all’Ospedale di Careggi verrà effettuato il primo trattamento di fecondazione eterologa presso una struttura pubblica
Share and Enjoy
Fecondazione eterologa: MammAvventura a tutti i costi?

La fecondazione eterologa ora è possibile anche in Italia: lo sguardo divertito di MammAvventura
Share and Enjoy
Fecondazione eterologa: primi successi anche in Italia

Tre coppie sono riuscite ad avviare gravidanze grazie alla fecondazione eterologa: riflessioni e prospettive
Share and Enjoy
Fecondazione eterologa. La Consulta accoglie i ricorsi: è legittima

La Consulta smantella la legge 40: incostituzionale vietare alle coppie sterili cellule di donatore esterno. I centri medici esultano, la Lorenzin frena: serve condivisione per una modifica di legge
Share and Enjoy
Fecondazione in vitro a tre per evitare malattie rare
Fecondazione in vitro a tre: in Inghilterra e Stati Uniti si sta studiando un trattamento per la fertilità che richiede tre genitori
Share and Enjoy
Fecondazione assistita: aumenta il ticket, ma non in tutte le regioni italiane
I tagli alla sanità in merito alla fecondazione in vitro, non fanno che motivare il turismo procreativo all’estero