
Ises Italia: ‘Knowledge sharing per rinnovabili e sostenibilità’

Ises Italia unisce Associazioni, Imprese, Enti e Società nel segno della ricerca e della cultura scientifica condivisa: i tre pilastri di sviluppo
Share and Enjoy
Giornata Mondiale del Vento, il ruolo dell’eolico nello sviluppo sostenibile
Si celebra oggi 15 giugno la Giornata Mondiale del Vento. Ricordando che lo sviluppo eolico non tocca solo la sfera ambientale
Share and Enjoy
Dal vento tutta l’energia che serve al pianeta: turbine eoliche e aquiloni
Uno studio ipotizza turbine ad alta quota e aquiloni eolici per garantire il fabbisogno globale a basso impatto ambientale
Share and Enjoy
Non chiamatela “architettura”: anche gli edifici hanno un ciclo di vita
Esempi dall’Italia e dal mondo per abitare e vivere l’architettura sostenibile
Share and Enjoy
Oltre la Notizia: che cosa succede dopo la Prima Pagina?
Aggiornamenti della settimana dedicati all’ambiente. Si (ri)parla di: fonti rinnovabili – eolico e fotovoltaico, auto elettriche e giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno”
Share and Enjoy
Energia: il 92% degli italiani vuole il solare. A Tor Vergata maxi impianto
Gli italiani continuano a credere nelle rinnovabili ed arrivano i primi risultati
Share and Enjoy
Perché CasaClima?
Energia e clima: temi fondamentali per il nostro futuro. Anche gli edifici hanno un peso rilevante sullo spreco dell’energia globale. Ecco come evitarlo.
Share and Enjoy
Nucleare in Germania, i dubbi di Greenpeace
Intervista ad Alessandro Giannì, direttore delle campagne dell’importante associazione ambientalista, sulla scelta del governo tedesco di prolungare di altri 12 anni la vita delle centrali nucleari nazionali
Share and Enjoy
Il vento dell’ecomafia eolica arriva in Sardegna
A un passo dalle elezioni provinciali, la Giunta sarda del Pdl e il suo Governatore uscente sono travolti dallo scandalo sugli appalti all’eolico. Un’inchiesta che sta correndo lungo il sud e sta affossando la Casa delle Libertà