
Giappone, l’astuzia di Abe e lo strumento delle elezioni anticipate

Con il Giappone in recessione tecnica, il Premier Abe ha sciolto la Camera bassa del Parlamento, annunciando elezioni anticipate. Una mossa tutta politica
Share and Enjoy
Slovenia, caos ed elezioni anticipate. La resa del premier Bratusek

In Slovenia il premier Alenka Bratusek annuncia le ormai certe elezioni anticipate per il fallimento, dopo appena 13 mesi, del governo
Share and Enjoy
Crisi di governo, Napolitano attende la reazione dei mercati
Il presidente della Repubblica prende tempo e si riserva di commentare più avanti l’evoluzione degli scenari politici ed economici dopo l’annuncio delle imminenti dimissioni di Monti
Share and Enjoy
Voto anticipato, stop di Napolitano:«Non ci sono le condizioni»
Con un’apposita nota, il Quirinale smentisce le voci relative a un election day circolate con insistenza negli ultimi giorni
Share and Enjoy
Riforma elettorale. Tra veleni e sospetti il Porcellum resiste
Torna il gelo per quanto riguarda un potenziale accordo tra Pd, Pdl ed Udc su una nuova legge elettorale. Si allontana anche l’ipotesi di elezioni anticipate a novembre
Share and Enjoy
Monti. Il Pd può abbattere il Governo quando vuole. Ma per andare dove?
Dalle amministrative emerge un centrosinistra che potrebbe abbandonare il premier approfittando dell’assenza del centrodestra e prima che i grillini si facciano troppo forti. Con buona pace del Capo dello Stato
Share and Enjoy
Berlusconi: «Se si vota ad ottobre la sinistra potrebbe vincere»
Nel caso di un voto anticipato in autunno il Cavaliere teme una sconfitta del centrodestra: «Speriamo che i moderati si possano presentare insieme»
Share and Enjoy
Crisi eurozona. Altro che riforme: se l’euro cade Monti torna subito a casa
Dopo l’ultimatum di Olli Rehn, l’Unione ha 10 giorni per trovare un accordo sui temi più urgenti per la sopravvivenza della moneta unica. Se fallisce, la prima cosa che farà la politica italiana sarà sbarazzarsi del neo premier
Share and Enjoy
Berlusconi si dimettera’ dopo il Ddl stabilità
Una volta compiuto tale adempimento, il Presidente del Consiglio rimetterà il suo mandato al Capo dello Stato, che procederà alle consultazioni di rito