
Il futuro dell’Africa è donna
Vittime di violenze e discriminazioni, abituate a lottare duramente per la sopravvivenza, le donne sono la speranza più grande per un futuro migliore
Share and Enjoy
Al via l’XI edizione della Giornata Europea sulla cultura ebraica
Artebraismo: domenica 5 settembre si aprono le porte di sinagoghe, musei, biblioteche in 62 città italiane
Share and Enjoy
Peter Abrahams, narratore della dignità umana
La storia di uno dei più importanti romanzieri sudafricani, autore di libri come “Dire libertà” e “Il sentiero del tuono”
Share and Enjoy
Oltre la Notizia: che cosa succede dopo la Prima Pagina?
Questa settimana si torna a parlare di: “Mine vaganti” di Ozpetek, celebrazioni per l’Unità d’Italia, Anne Frank e la vita dei Rom
Share and Enjoy
Amnesty International: il Piano Nomadi viola i diritti umani
Amnesty International contro il “Piano Nomadi”: gli sgomberi forzati non possono essere l’inizio di una integrazione tra culture diverse. L’Italia non rispetta i trattati internazionali e viola i diritti umani.
Share and Enjoy
Salomone, questa volta ebrei e musulmani litigano per il re
Il governo israeliano ha intenzione di edificare un parco-archeologico dedicato ai Giardini di Re Salomone ma per attuare il progetto è necessario demolire alcune abitazione abusive palestinesi
Share and Enjoy
Rom e detenuto? No conto corrente!
Una “vicenda kafkiana”: vince la causa, ma non può riscuotere il dovuto risarcimento perchè è rom e detenuto
Share and Enjoy
Puro aroma di Cannabis
Apre nell’Oregon il primo “Coffee Shop” autorizzato alla vendita di droga leggera negli Stati Uniti
Share and Enjoy
Non è un paese per donne
Peggiora la posizione delle donne in Italia. Solo il 52% è attiva, ma guadagna la metà rispetto agli uomini. In Europa peggio di noi solo Repubblica Ceca e Grecia.