
Belluscone, il film su Berlusconi che sbarca a Venezia

Il film di Franco Marenco, Belluscone, pronto per Venezia: Belluscone racconta la parabola tutta siciliana di Silvio Berlusconi, fino a oggi
Share and Enjoy
Stato-mafia, Fede mette nei guai Berlusconi e Dell’Utri

Registrato durante una conversazione con il suo personal trainer, Emilio Fede parla dei rapporti tra Berlusconi, Dell’Utri e Cosa Nostra
Share and Enjoy
Trattativa Stato-mafia: Riina incontrò ministri e politici?

Secondo il pentito Galliano, che ha deposto durante il processo sulla trattativa, Riina aveva interlocutori di un certo tipo
Share and Enjoy
Dell’Utri: il 24 aprile l’udienza sul ricorso

Dopo fughe e arresti, il 24 per Dell’Utri arriva un’udienza importante
Share and Enjoy
Avvocati malati, l’udienza Dell’Utri verso il rinvio

Mentre i due avvocati di Dell’Utri si danno malati, l’ex senatore berlusconiano attende la decisione della utorità libanesi sul suo futuro
Share and Enjoy
Dell’Utri, Beirut e il ‘famoso’ sistema sanitario libanese

Il ‘piano’ della fuga di Dell’Utri, le battute sulle ‘cure sanitarie’ in Libano e i libanesi che muoiono per l’assenza delle cure e del diritto alla salute
Share and Enjoy
Stato-mafia: Di Carlo parla di Mangano e Berlusconi
Nel corso del processo sulla trattativa Stato-mafia Di Carlo ha detto che Bontade, Cinà e Teresi incontrarono Dell’Utri e Berlusconi
Share and Enjoy
Sette anni a Dell’Utri. E lui: ‘Mi candiderò fino alla morte’
Secondo il pg di Palermo sono stati provati i rapporti tra Marcello Dell’Utri e Cosa nostra. Chiesti sette anni di carcere
Share and Enjoy
Stato-mafia. Origini della trattativa che ha cambiato l’Italia
Tornare ai primordi della dell’incontro tra Istituzioni e malavita organizzata è essenziale ma tragico: conoscere le fondamenta può spiegare perché crolla un edificio
Share and Enjoy
Stato-mafia. Anche le immunità di Napolitano possono avere un limite
Napolitano interpella la Corte Costituzionale sulle intercettazioni di Palermo. Limiti e prerogative della legislazione sulle immunità del presidente della Repubblica