
Laudato si’: una risposta al femminismo bellicoso della Rigotti

S’infiamma il dibattito sull’enciclica Laudato si’; la risposta all’articolo di Francesca Rigotti su Doppiozero, che quasi non parla di casa comune
Share and Enjoy
Chiesa, divorziati e omosessuali: il Sinodo riparte e riapre

Il Sinodo dista ancora parecchi mesi, ma il documento preparatorio è pronto: nella Chiesa si torna a parlare di divorzio e omosessualità
Share and Enjoy
Giovanni Paolo II, non solo santità nel pontificato dei media

San Giovanni Paolo II morì dieci anni fa: ma fu davvero un pontificato brillanmte e moderno, o un lungo autunno seguito alla ptrimavera del Concilio?
Share and Enjoy
Femen, Innocenzi, conservatori: gli inutili attacchi a Francesco

Il Papa al centro delle polemiche da settimane, aggredito anche dall’interno; ecco perché gli anacronistici assalti a Francesco perdono la credibilità
Share and Enjoy
Sinodo: si parla di famiglia, ma è sfida conservatrice a Francesco

Al via il Sinodo straordinario, si parlerà di famiglia; polemica sulla Comunione ai divorziati, ma la sfida dei conservatori sarà direttamente al Papa
Share and Enjoy
Corte europea contro il Battesimo: Libero casca nella bufala pasquale

Una fantomatica sentenza della Corte europea condannerebbe l’Italia per il Battesimo dei bambini: una bufala, ma la testata di Belpietro ci casca in pieno
Share and Enjoy
Riforma dello Ior: ecco come cambia

Parte la riforma economica di Papa Francesco: lo Ior si cambia le regole
Share and Enjoy
Benedetto XVI: le rivoluzionarie dimissioni di papa Ratzinger

A un anno dall’annuncio delle dimissione, si può rileggere l’evento nella sua storicità. Il cambiamento della Chiesa che ha portato a Bergoglio cominciò lì
Share and Enjoy
iBreviary: al Duomo di Milano la nuova app della Chiesa Cattolica

iBreviary è la nuova app che permette ai fedeli di ogni dove di seguire preghiere liturgie e messali quotidiani cattolici. Oggi l’esordio al Duomo
Share and Enjoy
Le aperture di Papa Francesco e il silenzio della curia
Papa Francesco e il riformismo dei gesti trova nemici all’interno della curia. Chi la spunterà: la tradizione ortodossa, o il sostegno dei fedeli?