
Dna. Forse i geni dell’intelligenza si possono manipolare

M1 e M3 sono i geni dell’intelligenza preposti alle attività cognitive. Modificando i loro percorsi è possibile modificare le capacità intellettuali di un soggetto
Share and Enjoy
Cervello: le dimensioni non contano

L’intelligenza dipende dalla struttura del cervello, non dalla grandezza
Share and Enjoy
Uomo scopre di avere metà cervello

In Francia un uomo ha scoperto otto anni fa che aveva metà cervello, ma il fatto è stato rivelato solo ora dopo che gli scienziati hanno studiato il caso
Share and Enjoy
VIDEO Uomo suona i Beatles durante un’operazione al cervello
In Brasile un uomo ha suonato Yesterday dei Beatles mentre era sottoposto ad una delicata operazione al cervello
Share and Enjoy
Incrociare le dita: il dolore si può ridurre creando un’illusione

Il dolore è una percezione relativa agli stimoli esterni: basta incrociare le dita per confondere il cervello e illuderlo di sentire meno sofferenza
Share and Enjoy
Alzheimer. Scoperta la causa della demenza

Passi avanti nello studio dell’Alzheimer: il processo degenerativo si può ridurre con la somministrazione di molecole che inibiscono le cellule cerebrali
Share and Enjoy
Malaria: un rigonfiamento nel cervello causa le morti

La malaria è ancora una della malattie più temibili nel mondo e che causa annualmente quasi 600.000 morti. Nella sola Africa i tassi di mortalità infantile per malaria cerebrale arrivano quasi a toccare il 25% dei decessi, mentre i principali processi patogenetici, così come le cause di morte restano sconosciuti. La scoperta portata alla luce […]
Share and Enjoy
Cervello. Conscio e inconscio eseguono le stesse funzioni

L’intelligenza dell’inconscio. Un team di ricercatori non ha dubbi: la zona d’ombra del cervello può lavorare come la zona razionale
Share and Enjoy
Cervello. La comunicazione diretta tra menti è già una realtà

Comunicare connettendosi con la mente? Una ricerca in fase embrionale dice di sì. Scambiarsi emozioni al posto di parole può aprire scenari nuovi. Positivi e negativi
Share and Enjoy
Una tenia nel cervello per quattro anni, la storia di un uomo inglese
Dopo quattro anni di dolori lancinanti e diversi test clinici scopre di avere una tenia nel cervello, è accaduto ad un cinquantenne londinese