
Giuseppina Ghersi, il dubbio e l’opportunità della memoria

A Savona la polemica sulla morte di Giuseppina Ghersi prosegue: è una questione di giustizia, ma ancor più di memoria, di politica e di valori civili
Share and Enjoy
Bergamo, bruciata lapide del partigiano Pezzutti
Nella città lombarda molte manifestazioni nell’anniversario della Liberazione, ma anche un atto di vandalismo
Share and Enjoy
No Tav. A Milano il Movimento si dissocia e poi si riassocia
I No Tav prendono le distanze dai bombaroli ma non da chi impedisce a Caselli di parlare. Con buona pace della libertà d’espressione e della storia partigiana
Share and Enjoy
Museo Storico della Liberazione di Roma. SOS lanciato ai piccoli editori
Il museo di via Tasso fa un appello al mondo dell’editoria che si riunirà a Roma dal 7 all’11 dicembre per Più libri Più liberi 2011
Share and Enjoy
VIDEO – Napoli, aggressione a Lettieri dopo rissa tra Casapound e centri sociali
Il candidato Pdl a sindaco di Napoli Gianni Lettieri aggredito nel centro storico. In mattinata rissa in università con lame e bastoni tra Casapound e centri sociali: nel capoluogo campano è far west elettorale
Share and Enjoy
No Berlusconi Day 2: il Popolo Viola di nuovo in piazza
La marcia viola da piazza della Repubblica a piazza San Giovanni. Contro la mafia, il bavaglio e Berlusconi
Share and Enjoy
Resistenza e Olocausto. Parola d’ordine? Dimenticare!
Due iniziative di esponenti del centrodestra suscitano polemiche e riflessioni sul valore politico della memoria
Liberazione rossa, celebrazioni nere e le lacrime di un partigiano
Violente proteste dei centri sociali a Roma e Milano, apologia del fascismo (con figli a carico) a Giulino di Mezzegra. Le due facce oscene della Liberazione
Share and Enjoy
27/04/20101 CommentoLeggi