
Survivor, la campagna contro il tumore al seno di aleXsandro Palombo
È Survivor il nome della campagna di sensibilizzazione creata dall’artista italiano aleXsandro Palombo, che ridisegna le più famose eroine dei cartoni animati “sopravvissute”, per l’appunto, al cancro al seno. I disegni del noto designer si inseriscono all’interno di una vasta scia mediatica che sta accendendo sempre più i riflettori sul tema della sensibilizzazione sulla malattia, nata in occasione di Nastro Rosa, la campagna per la prevenzione organizzata dalla Lega Italiana per la lotta ai tumori.
LE DONNE DEI CARTONI CONTRO IL TUMORE - Survivor si serve, per il suo lodevole fine, di personaggi d’eccellenza noti in tutto il mondo che, loro malgrado, hanno “posato” per la penna di aleXsandro Palombo e sono state ritratte a seguito di una evidente mastectomia, che diventa il simbolo della loro sopravvivenza e che, nonostante la grande sofferenza che porta con se, nulla toglie alla loro bellezza.
Principesse Disney come Biancaneve, Aurora, Jasmine e Cenerentola, donne della televisione come Marge Simpson, Olivia e Wonder Woman, e del cinema come Jessica Rabbit, nota proprio per l’avvenenza delle sue prorompenti curve, sono fiere di poter esibire il loro corpo e le loro cicatrici, segno di tenacia e forza d’animo e, soprattutto, di sconfitta della malattia che le ha colpite.
UNA FINZIONE REALE - Le straordinarie donne di aleXsandro Palombo rappresentano, nonostante la loro finzione, poiché personaggi nati dalla fantasia dei loro disegnatori, il mondo reale e si affiancano alla lunga lista di donne e uomini famosi che hanno aderito alla campagna Nastro Rosa: proprio tale fiocco colorato accompagna l’immagine di presentazione del progetto, in cui le protagonista tv, sono ridisegnate tutte insieme accanto alla scritta Survivor.
SEMPRE, INCREDIBILMENTE DONNE - Lo scopo dell’artista, oltre ad affiancarsi a quello della Lega Italiana per la lotta ai tumori, è quello di giocare sul forte impatto mediatico che le donne dei cartoni, sempre perfette e mai affette dalle sofferenze umane, possono avere: Marge Simpson, Wonder Woman, Jessica Rabbit, Cenerentola e tutte le altre, possono arrivare a parlare e a toccare le corde della sensibilità di donne e uomini di ogni generazione che, in età diverse, hanno amato le loro beniamine; proprio per questo, tali personaggi sono nude, esternamente ed interiormente, di fronte al loro pubblico e mostrano costantemente la loro femminilità e il loro orgoglio, anche di fronte ad una malattia che le ha private di un seno ma non del loro essere sempre, incredibilmente e straordinariamente, donne.
Alessia Telesca
foto: w1.ibsttc.net; beautyandthecity.it; pbs.twimg.com