Superbike, Nürburgring: anteprima e orari tv del decimo round Wsbk

Sylvain Guintoli Superbike

Sylvain Guintoli (eniracing.com)

Nürburg, Germania - Fine delle vacanze anche per i piloti della Superbike, “fermi ai box” dall’inizio di agosto, quando sul tracciato di Silverstone sono andate di scena due gare dall’esito imprevedibile, fortemente condizionate dal meteo. Dei piloti di vertice il solo Eugene Laverty è andato sul podio, riducendo il suo gap in classifica dal compagno di squadra Sylvain Guintoli, saldamente al comando con 262 punti. Il francese è riuscito a limitare i danni malgrado la spalla infortunata e può presentarsi davanti al pubblico tedesco con rinnovato ottimismo. Fisioterapia e allenamento mirato nel corso delle settimane di stop dovrebbero aver del tutto scongiurato il rischio di un intervento chirurgico.

Fermo a quota 249 punti Tom Sykes, che a Silverstone non ha voluto rischiare troppo, verosimilmente proprio nel timore di incappare in un errore fatale per il suo cammino iridato. Con la definitiva cancellazione del round indiano, la fine di questa stagione 2013 è però anticipata all’appuntamento con Jerez de la Frontera: con cinquanta punti in meno sul piatto della bilancia, l’obiettivo per le prossime gare non sarà però certo il solo piazzamento. Più attardato e quindi obbligato a lottare per la vittoria senza commettere il minimo sbaglio anche Marco Melandri.

Così nel 2012 – Lo scorso anno quello tedesco si rivelò un round decisivo per la classifica iridata: a fare la differenza furono però soprattutto gli errori, a cominciare dal doppio zero rimediato da Marco Melandri dopo la vincente trasferta di Mosca, che lo aveva consacrato come nuovo capoclassifica. A vincere gara1 fu proprio il rivale Max Biaggi che, complice un’escursione in ghiaia nelle fasi iniziali della corsa, chiuse invece solo tredicesimo l’appuntamento pomeridiano con la pista. A trionfare in quell’occasione fu Chaz Davies, autore della sua prima vittoria in Superbike in sella a un’Aprilia.

Tom Sykes Superbike

Tom Sykes (motorcyclenews.com)

Statistiche e curiosità – Non solo Chaz Davies: anche Tom Sykes ha ottenuto proprio al Nürburgring la sua prima vittoria, datata settembre 2011. Tra pioggia e cadute, il pilota Kawasaki s’impose su due specialisti dell’asfalto in condizioni precarie, Sylvain Guintoli e Jakub Smrz. Dopo 13 giri, a decretare il suo successo fu lo sventolare della bandiera rossa.

Così in tv – Tempi difficili per gli appassionati di moto che si ritrovano a dover fronteggiare un fine settimana così ricco di appuntamenti a due ruote da dover quasi necessariamente sacrificare qualcosa. Mentre i piloti delle derivate di serie si sfideranno in Germania, i colleghi del motomondiale muoveranno battaglia a Silverstone. Nessuna sovrapposizione per le massime categorie dei due campionati, con la Superbike che “trasloca” su Italia Due per lasciare posto alla MotoGP su Italia Uno.

Sabato 31 agosto 2013
• ore 9.40 – Superbike – Qualifiche 2 (diretta Italia2)
• ore 10.45 – Supersport – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 11.45 – Superstock 1000 – Qualifiche 2 (diretta Italia2)
• ore 12.30 – Superbike — Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 14.55 – Superbike – Superpole (diretta Italia2 Eurosport2)
• ore 16.05 – Supersport – Qualifiche 2 (diretta Italia2)
• ore 17.05 – Superstock 600 – Gara (diretta Italia2)

Domenica 1 settembre 2013
• ore 8.55 – Superstock 1000 – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 9.20 – Superbike – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 9.45 – Supersport – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 10.20 – Superstock 1000 — Gara (diretta Italia2 e Eurosport2)
• ore 12.00 – Superbike — Gara 1 (diretta Italia2 e Eurosport)
• ore 13.30 – Supersport — Gara (diretta Italia2 e Eurosport)
• ore 15.00 – Superbike — Gara 2 (diretta Italia2 e Eurosport2)

Mara Guarino

Foto homepage via: eniracing.com

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews