
Superbike, Magny-Cours: Tom Sykes firma l’ottava Superpole di stagione
Magny-Cours – Come da pronostico, in Francia il meteo è grande protagonista e sul tracciato di Magny-Cours va di scena una superpole con procedura da bagnato. Si parte in realtà con asfalto viscido ma in via di asciugatura; gli occhi sono comunque costantemente puntati al cielo che potrebbe riservare nuove sorprese entro la fine del turno. Con la pioggia che minaccia concretamente solo gli ultimi istanti della qualifica, si rivede in pista il solito Tom Sykes: il pilota Kawasaki fa la differenza a ogni nuovo passaggio sul cronometro, per poi rifilare otto decimi al rivale (anche in campionato) Sylvain Guintoli, secondo. Un giro notevole quello di Sykes, riuscito a staccare il miglior tempo in un passaggio che lo ha visto persino impegnato nel sorpasso di alcuni colleghi più lenti in pista.
Ottimo terzo posto per Davide Giugliano, che conquista la prima fila a discapito di Eugene Laverty, quarto. Il 58 di casa Aprilia condivide la seconda fila con un tandem tutto italiano formato da Michel Fabrizio e Ayrton Badovini. Settima posizione per Marco Melandri che, pur in condizioni più anomale rispetto al consueto, ribadisce il suo scarso feeling con la BMW quando si tratta di sfruttare il potenziale di moto e gomme per mettere a segno il giro secco perfetto.
A far compagnia a Melandri in terza linea sono il team-mate Chaz Davies e l’esperto Vincent Philippe, chiamato a fare le veci di Leon Camier. Decima piazza per Michele Pirro, incappato in una brutta scivolata. Tra le varie cadute di giornata da segnalare anche quella di Leon Haslam, velocissimo quando l’asfalto era ancora particolarmente insidioso e forse tradito proprio da un eccesso di fiducia.
La griglia di partenza delle due gare di domani:
01- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 1’38.592
02- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.805
03- Davide Giugliano – Althea Racing – Aprilia RSV4 Factory – + 1.341
04- Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 1.818
05- Michel Fabrizio – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR – + 2.272
06- Ayrton Badovini – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale R – + 2.334
07- Marco Melandri – BMW Motorrad GoldBet SBK Team – BMW S1000RR – + 2.769
08- Chaz Davies – BMW Motorrad GoldBet SBK Team – BMW S1000RR – + 2.783
09- Vincent Philippe – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – senza tempo
10- Michele Pirro – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale R
11- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory
12- Jules Cluzel – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
13- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
14- Lorenzo Lanzi – Mesaroli Transports A.S. – Ducati 1098R
15- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR
16- Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
17- Federico Sandi – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
18- Fabrizio Lai – MR Racing – Ducati 1199 Panigale R
19- Vittorio Iannuzzo – Grillini Dentalmatic SBK – BMW S1000RR
Mara Guarino
Foto homepage via: motorcyclenews.com