Superbike, Laguna Seca: orari tv e anteprima del dodicesimo round Wsbk

Eugene Laverty Superbike

Eugene Laverty (motorcyclenews.com)

Monterey, Stati Uniti – Dopo anni di lontananza la Superbike fa ritorno sul tracciato statunitense di Laguna Seca, dove tra sabato e domenica – con un programma modificato per l’occasione – si disputerà il dodicesimo round di questa stagione, giunta ormai agli sgoccioli. Francia e Spagna saranno infatti teatro dopo gli Stati Uniti degli ultimi appuntamenti con il mondiale 2013 delle derivate di serie, che vedono al momento ancora 4 piloti coltivare sogni iridati.

Posizione privilegiata, ma non abbastanza da dormire sonni tranquilli, quella di Tom Sykes: il pilota Kawasaki continua infatti a comandare la classifica dall’alto dei suoi 323 punti. Staccato di otto lunghezze il francese Sylvain Guintoli, costretto a guardarsi le spalle dal compagno di squadra Eugene Laverty, tornato prepotentemente in corsa dopo la trasferta turca. Dopo Istanbul si ritrova invece a vestire i panni di fanalino di coda della testa della classifica Marco Melandri, fermo a quota 290 punti. Il ravennate ha anche del tracciato a stelle e strisce buoni ricordi risalenti alla sua permanenza in MotoGP ma, dopo una spedizione in Turchia non all’altezza di ricordi e aspettative, lo scopo è fare bene anche in Superbike.

Laguna Seca Superbike

Il tracciato di Laguna Seca visto dall’alto (Mazdaraceway.com)

Novità in griglia – Tra sostituzioni e infortuni, quella di Laguna Seca sarà una griglia di partenza a dir poco inedita. Al posto di Loris Baz, costretto a rinunciare a malincuore alla trasferta statunitense, sarà David Salom a condividere con Sykes il box Kawasaki; team-mate inedito anche per Jules Cluzel, che condividerà le attenzioni della Suzuki con Blake Young. Intervento riuscito per Carlos Checa, atteso ora a una lunga convalescenza: Ducati supplirà dunque alla mancanza del veterano spagnolo della categoria schierando Niccolò Canepa, che andrà quindi a formare una coppia tutta italiana con Ayrton Badovini.

Presenti inoltre tre wild card: oltre a Glenn Allerton, prenderanno il via – entrambi per il team Michael Jordan Motorsports – Danny Eslick e Roger Hayden, fratello di Nicky (nel frattempo impegnato con Ducati nella trasferta di Aragon).

Statistiche e curiosità – Sono trascorsi quasi nove anni dall’ultima presa di contatto tra le derivate di serie e il tracciato di Laguna Seca: l’unico reduce dell’ultima edizione Wsbk – datata 2004 – è Leon Haslam. Per molti altri piloti la conoscenza della pista passa invece dalla militanza nel motomondiale. È così ad esempio per Toni Elias, che spera di continuare a stupire dopo il promettente esordio turco. Doppio podio nella classe regina per Marco Melandri, terzo nelle edizioni 2006 e 2007.

Così in tv – Non solo fusi orari: la novità del week-end sarà infatti l’inconsueta separazione di gara1 e gara2. I primi 25 punti in palio verranno infatti assegnati sabato pomeriggio, dopo l’appuntamento con la Superpole.

Sabato 28 settembre 2013
• ore 19.45 – Superbike – Superpole (diretta Italia2 e Eurosport2)
• ore 22.30 – Superbike — Gara 1 (diretta Italia1, Italia2  e Eurosport2)

Domenica 29 settembre 2013
• ore 22.45 – Superbike — Gara 2 (diretta Italia2 e Eurosport)

Mara Guarino

Foto homepage via: eniracing.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews