Super Mario: alcuni capitoli imperdibili dell’idraulico

Photo by Angga Ranggana Putra on Unsplash

Photo by Angga Ranggana Putra on Unsplash

Quando si parla di videogiochi è molto probabile che, il primo personaggio che venga in mente, sia il buon vecchio Super Mario accompagnato dalla sua salopette in jeans e dalla tuta e dal cappello rosso.

Nulla di più facile, del resto è un’icona intramontabile, ma quali delle sue avventure in particolare possono venire citate? Non occorre essere degli appassionati di casinò live online per sapere che ogni capitolo della saga principale, chi più chi meno, è una scommessa già vinta in partenza.

Qui di seguito ne abbiamo elencato brevemente qualcuna delle più iconiche attenendoci però alla saga principale ed escludendo dunque gli “spin off” sportivi (come la serie kart, tennis, golf eccetera) o le apparizioni in altre saghe (come per esempio quella di Super Smash Bros.)

Ovviamente non seguono nessun ordine particolare di uscita sugli scaffali e non è assolutamente una classifica, sta a voi decidere qual è la più bella avventura di Mario, una volta chiarito anche questo punto possiamo cominciare.

Super Mario Bros.

Il primo capitolo in cui il nostro eroe parte in solitaria, se escludiamo le prime apparizioni sui cabinati come quello di Donkey Kong, alla volta dell’avventura delle avventure. Ovvero salvare la principessa Peach rapita dal malvagio Bowser! Ancora oggi è un capitolo dotato di quel fascino retrò e pionieristico, per quei tempi, senza eguali.

Super Mario 64

Prima apparizione in tre dimensioni per il nostro caro idraulico e prima volta in cui si attua un altro dei meccanismi fondanti della serie, ovvero quella di rigiocare i livelli per collezionare tutte le Stelle e sbloccare quelli successivi, piazzandosi nella Top Ten degli appassionati di retrogaming anche per la colonna sonora.

Super Mario Sunshine

Episodio decisamente più “vacanziero” dato che Super Mario, Peach ed i loro amici, dopo le fatiche di Super Mario 64, decidono di prendersi una bella vacanza sull’isola Delphinia, ma sembra che uno strano fango stia inghiottendo i suoi abitanti e generi dei nemici. Ovviamente toccherà a Mario risolvere il mistero e salvare la giornata, ma verrà aiutato dallo Splac 3000 che gli consentirà di attaccare e “volare” a suon di potentissimi getti idrici.

Super Mario World

Esordio nel nostro mito su SNES con un capitolo decisamente colorato, ma non per questo meno impegnativo e difficile. Stavolta Mario e Luigi decidono di farsi una vacanza per conto loro nella Terra dei Dinosauri, ma dovranno salvare ancora una volta la principessa con l’aiuto però di Yoshi che vuole liberare gli altri dinosauri rapiti da Bowser e dai suoi sgherri.

Super Mario Odyssey

Tra gli ultimi capitoli del famoso idraulico apparsi sulla più recente console Nintendo, ovvero la Switch, questo è un ottimo esempio di come un videogioco possa portare il giocatore in un interessantissimo viaggio verso la nostalgia. Infatti molti livelli ricordano le avventure passate, i mondi da esplorare sono vastissimi, le Super Lune idem e c’è una cura per il dettaglio mai vista prima!

Naturalmente si potrebbe continuare all’infinito, ma la chiudiamo qui con i consueti “consigli per gli acquisti” come Super Mario Galaxy 2, Super Mario 3D Land e Super Mario Land 2: 6 Golden Coins giusto per fare qualche esempio.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

I coupon di Wakeupnews