Super Bowl XLIX: emozioni in Arizona, trionfo Patriots, disastro Seahawks. Sexy ed impeccabile Katy Perry

super bowl

All’University of Phoenix, Arizona; è il giorno più atteso dell’anno, la Super Sunday. L’America e il mondo si fermano per assistere all’edizione 49 del Super Bowl tra Seattle Seahawks (campioni in carica) e New England Patriots (da oltre un decennio ai vertici della NFL). Ad aprire il pomeriggio è John Legend a cantare l’inno ufficioso “America The Beautiful” al piano, poi è il turno di Idina Menzel, star di Broadway ad intonare l’inno ufficiale “The Star-Spangled Banner”.

INIZIO COL BOTTO - Il tempo di liberare il campo e si comincia: i Patriots ricevono per primi l’ovale. Ma il primo quarto scorre con il punteggio fisso sullo 0-0 con le difese sovrane del campo e gli attacchi che cercano di trovare un punto debole nelle controparti avversarie. Ad inizio del secondo quarto, dopo un lungo drive, Brady lancia un intercetto in endzone. Lane, dopo aver riportato l’ovale intorno alle 20 yds uscirà infortunato al braccio e non tornerà per il resto della partita. Quindi, i Pats sbloccano la partita. Il primo TD pass di giornata di Brady per LaFell porta New England avanti sul 7-0. Non si fa attendere la risposta di Seattle con Marshawn Lynch, in versione Beast Mode dall’inizio della partita, che pareggia i conti sul 7-7 a 2 min dall’halftime.Ma le emozioni non sono finite. A 30 secondi dalla fine del primo tempo Brady trova Gronkowski da 23 yds (con questo TD Brady ha eguagliato il record di Montana: 11 TD pass nei SB). Ma bisogna ancora aspettare per l’halftime show, perché lo show lo fa Wilson che brucia il campo in 28 secondi fino a trovare, il fino a stanotte ignoto, Matthews da 11 yds per il nuovo pareggio sul 14-14. Squadre negli spogliatoi ed è il momento della musica e dello spettacolo.

ARRIVA KATY - Katy Perry si presenta sul manto erboso del Super Bowl in un vestito “di fiamme” a bordo di un leone “meccanico” intonando il suo successo “Roar”, quindi va al centro del campo su una scacchiera sulle note di “Dark Horse”. In Endzone salta fuori Lenny Kravitz che attacca con “I Kissed A Girl” con giochi di fuochi e fiamme alle loro spalle. Poi tutti in spiaggia con Katy, sulle note di “Teenage Dream” e “California Girls”. Sul palco arriva anche Missy Elliot, che insieme alla Perry in versione hiphop vanno in scena con “Get Your Freak On”. Poi, lo show arriva al suo apice: Katy Perry sale su una stella cometa che gira per il campo, contornata dai fuochi d’artificio che partono dal tetto aperto dello stadio, mentre canta (ovviamente) “Firework” in una versione da brividi.

EQUILIBRIO - Inizia la seconda metà della partita. Seattle in attacco. Wilson connette ancora con Matthews che porta la sua squadra in raggio da FG, e Hauschka non sbaglia da 27 yds. Campioni in carica per la prima volta in vantaggio. Brady non riesce a rispondere subito e Seattle ne approfitta. Intercetto da parte del LB Wagner. Wilson fa quello che sa fare meglio: lanciare e se non ci sono ricevitori aperti, corre; e insieme alle corse di Lynch e ai completi con Matthews arriva fino a poche yds dal touchdown. Ci riprova Beast Mode ma non riesce a superare la fatidica linea. Sull’azione successiva, Wilson trova Baldwin libero, completamente dimenticato dalla secondaria di New England. È 24-13 Seattle. Il terzo qt del Super Bowl si conclude con il QB dei Pats che non riesce a trovare una soluzione. L’ultimo quarto, che potrebbe regalare il repeat ai Seahawks si apre con i Patriots ancora annichiliti e Seattle che non ne approfitta. Brady e soci iniziano a riprendersi, il QB #12 chiude un 3° & 18 con Edelman fino al culmine del drive con il TD pass per Amendola che riapre i giochi (24-21) e spedisce Brady nella storia (record di Montana superato). Wilson non riesce ad amministrare il gioco e dopo meno di un minuto, l’ovale torna in mano a Brady che lancio dopo lancio, grazie alle ricezioni importanti di Vereen, Gronkowski e LaFell, conclude il drive con il 4 TD pass di giornata, stavolta per Edelman. Oltre ai Seahawks nel punteggio viene superato un altro record da Brady, quello di 37 passaggi completati in un SB, appartenente a Steve Young.

GRAN FINALE - Ma il Super Bowl non è ancora finito, mancano ancora 2 minuti, e Wilson ci ha abituato a delle rimonte mozzafiato come quella di due settimane fa contro i Packers. Il drive inizia bene con Wilson che connette un lancio da 31 yd con Lynch, poi prova un lancio in endzone per Matthews che però finisce incompleto; sull’azione successiva, una ricezione che si può definire “al limite tra incredibile e fortunata” di Kearse porta Seattle a 5 yds dall’endzone a poco più di un minuto dal termine. Lynch ci riprova ma è ancora corto. Manca ancora mezza yd. Quindi accade l’inspiegabile. Wilson lancia in endzone ma viene intercettato da Butler, il rookie che ha probabilmente già effettuato la giocata più importante della sua carriera. Coach Carroll si è preso la responsabilità dell’ultima giocata. Ad ogni modo, è stata già definita dagli esperti «la peggiore giocata nella storia del Super Bowl». C’è anche spazio per una piccola rissa iniziata dai giocatori di Seattle, sintomo della frustrazione per aver buttato via un’occasione così preziosa. La partita termina così: 28-24 e festa Patriots dopo una partita spettacolare ed emozionante. Per la franchigia di Boston è il quarto titolo in 14 anni, arrivato a dieci anni di distanza dal terzo. A coronare la serata di Brady, la nomina ad MVP, per la terza volta in carriera.

Super Bowl XLIX
Seattle Seahawks – New England Patriots 24-28

Vito Della Rocca

foto: Matteo Gandini

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews