
Stop automobili a Milano e Roma
ROMA – Sembra procedere con buoni risultati la domenica ecologica sia a Milano che a Roma: nel capoluogo lombardo è attivo dalle 10 il blocco totale del traffico, misura anti-smog che durerà fino alle 18. Molti i milanesi in giro a piedi o in bicicletta grazie anche al sole che ha consentito l’innalzamento della temperatura. Affollato corso Buenos Aires, una delle vie dello shopping, e il centro della città. Decine le iniziative: aperto Palazzo Marino, visite alle chiese solitamente chiuse, laboratori nei musei, gratuiti. Sono state messe a disposizione biciclette in appositi bike sharing e auto elettriche.
Domenica a piedi anche a Roma, dunque, dove, per contenere l’aumento dei livelli degli inquinanti che negli ultimi giorni hanno superato i limiti fissati, il Campidoglio ha disposto dalle 8.30 alle 17.30, il blocco della circolazione per i veicoli privati all’interno della fascia verde e il potenziamento dei mezzi pubblici. Lo stop a Roma ha coinvolto tutti i veicoli privati ad eccezione delle auto euro 5, dei motocicli euro 3, dei mezzi ecologici (gpl, metano, elettrici e ibridi) e di una serie di categorie, tra cui mezzi d’urgenza e auto con contrassegno disabili.
Il blocco alle auto è stato accompagnato, però, dalla possibilità di usare i mezzi pubblici con un biglietto ordinario singolo per tutto il giorno, estensione valida anche per Milano e nei comuni dell’hinterland attraversati dalla metropolitana.
(Foto: lastampa.it / tmnews.it)
Redazione