
Spettacolare e divertente: in Italia è scoppiata la mania del padel
Il fratello più piccolo del tennis fa passi da gigante in Italia. I campi da padel si moltiplicano e i praticanti hanno superato le 50.000 unità
Veloce, sorprendente e divertente. Il padel è lo sport del momento: i circoli e le strutture che offrono la possibilità a gradi e piccini di cimentarsi racchetta alla mano è in crescita esponenziale. Tra il 2018 e il 2019 l’aumento della richiesta di prenotazioni per un campo da padel in Italia è stata del 140%, un’impennata addirittura tripla rispetto a quella del fratello maggiore, il tennis.
Cos’è il padel e come si gioca?
Dal tennis il padel riprende molto dal punto di vista tecnico: identico sistema di punteggio (al meglio dei 3 set), un campo simile per disegno (da 20 metri per 10), una rete, una pallina e una racchetta – seppur le racchette per padel siano strutturalmente molto differenti e con una gamma di costi ampiamente accessibile. Ma ad aggiungere ulteriore vivacità alle partite c’è il fatto che il campo da padel è circondato da sponde, e le pareti di protezione “fanno gioco”. Per capire di cosa stiamo parlando, valgono molto più le immagini dei fatti: guardate questo video spettacolare con le migliori giocate del World Padel Tour 2019.
L’obbiettivo, ovviamente, è realizzare un punto come nel tennis, facendo battere la pallina per due volte a terra. Ma se prima del secondo rimbalzo la pallina incontra una parete, “torna in gioco” ed enfatizza al massimo i riflessi degli atleti e la spettacolarità degli scambi.
Il boom in Italia
In Italia è vera e propria padel-mania: nel 2014 i campi da gioco erano 10 in tutta la penisola, ora sono schizzati a 1000 (in continuo aumento) e i praticanti sono più di 50.000, con 55 società iscritte a tornei professionali di serie A e B. Uno sport davvero per tutti, come confermano anche le percentuali dei praticanti maschili e femminili di Padel Magazine: 60% di uomini contro il 40% delle donne, a testimoniare un interesse trasversale per la disciplina, che ben si presta anche ad essere giocata in doppio misto.
Siamo lontani anni luce dai 4 milioni e mezzo di praticanti della Spagna, che con l’Argentina si divide ormai da anni la testa delle classifiche mondiali. Ma il solco è tracciato: l’Italia ha voglia di padel e sta colmando il gap a passi da gigante.
Foto via federtennis.it