
Skype, il futuro nelle videochiamate in 3D
Quasi settecento milioni di utenti registrati e la bellezza di oltre 1,4 trilioni di minuti di chiamate audio e video negli ultimi dieci anni, Skype si conferma il programma di telefonia più utilizzato al mondo.
E nel giorno del suo decimo compleanno festeggia con una notizia che condizionerà il futuro della comunicazione. La nota azienda – fondata il 29 agosto del 2003 – ha infatti avviato i test per una tecnologia che permetterà nel prossimo futuro chiamate in tre dimensioni.
Nonostante serviranno alcuni anni per metterla a punto, considerando la compatibilità dei supporti da parte dei produttori, la funzionalità rivoluzionerà le videochiamate.
Skype guarda a un futuro nel quale ogni privato avrà la possibilità nella propria casa di effettuare chiamate in 3D grazie al sostegno di uno schermo 3D e di un dispositivo di cattura 3D.
Mark Gillett, vicepresidente della divisione Skype di Microsoft, ha dichiarato: «In futuro tutte le forme di intrattenimento saranno in 3D, ma questo avverrà solo se verrà eliminato l’obbligo degli occhiali per osservare in tre dimensioni, oggi già molto diffusi».
Ancora un po’ di pazienza prima di usufruire di questa tecnologia dunque, ma per gli amanti della tecnologia niente panico. Come diceva Albert Einstein, «inutile pensare al futuro, arriva così presto».
Gian Piero Bruno
@GianFou