
Sky Sport F1 HD: Gené, Vanzini e Villeneuve nello staff. Le gare sul canale 206
Monza – Sky Sport F1 Hd, proprio questa mattina all’autodromo nazionale di Monza, ha presentato la piattaforma che dal 2013 e per i prossimi tre anni trasmetterà in esclusiva per l’Italia il mondiale di Formula 1.
In ogni caso, per chi non potrà sottoscrivere l’abbonamento alla rete satellitare, la piattaforma di Rupert Murdoch è obbligata a concedere la diretta di nove gare, in differita di almeno tre ore le restanti dieci e la Rai dovrebbe essere la rete prescelta per la concessione.
La televisione di stato non ha ancora raggiunto un accordo con Sky, come del resto è stato confermato durante la conferenza stampa, in quanto l’emittente di viale Mazzini dovrebbe riconoscere 25 milioni di euro alla rete di Murdoch.
Sky Sport F1 Hd, il canale - Aprirà il prossimo 18 febbraio e sarà il 206 e sarà dedicato 24 ore su 24 a gare, qualifiche, prove libere, aspetti storici e tecnici e approfondimenti, il tutto per sette giorni su sette. Il canale Sport F1 sarà proposto sotto forma di mosaico con 9 sotto-canali dedicati. Ci saranno 3 camere onboard, uno dei quali sono verrà deciso dagli spettatori con un voto degli abbonati, le riprese dalla pitlane, live timing, e il race tracker per sapere in ogni momento le posizioni delle monoposto, tutto in tempo reale mentre il Race Control offre la possibilità agli abbonati di seguire ben quattro segnali in contemporanea (regia principale, onboard, la posizione dei piloti e il live timing). Come del resto avevamo anticipato qualche mese fa, anche gli onboard camera delle vetture saranno in Hd, esaltando così colori, movimento, emozioni e caratterizzando l’intero racconto, una novità totale per la tv italiana.
Staff - Carlo Vanzini sarà la voce di punta del canale come già fu nel triennio 2007-2009 assieme a Marc Genè mentre nella mattinata è stata confermata la presenza di Jacques Villeneuve che si unirà allo spagnolo e al catalano in cabina di commento anche se il ruolo di tecnico sarà ricoperto da Fabiano Vandonee, strappato alla Rai, che si occuperà anche delle animazioni in 3D. Se nei giorni scorsi era trapelata l’indiscrezione che Flavio Vento sarebbe stato il volto femminile di Sky Sport F1, il posto è stato occupato dalla giornalista tedesca Sarah Winkhaus.
Eleonora Ottonello